
La Premiazione avverrà il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025
a partire dalle ore 17,00
al CineTeatro "Della Forma" a Roma
L'Entrata è GRATUITA ( dalle ore 16,30 alle 20,00 ) fino al riempimento dei 100 posti della sala.
Si consiglia di prenotare i posti al CineTeatro facendone richiesta alla email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il CINE-TEATRO "DELLA FORMA" si trova in Viale della Primavera 317 a Roma.

I cortometraggi partecipanti al concorso sono pervenuti da 40 nazioni diverse: Italia, Spagna, Francia, Brasile, Argentina, Cile, Colombia, Iran, Messico, USA, Perù, Canada, Cina, Cuba, Germania, Belgio, Corea del Sud, India, Regno Regno Unito, Olanda, Uruguay, Portogallo, Austria, Honduras, Australia, Taiwan, Giordania, Nuova Zelanda, Camerun, Romania, Polonia, Vietnam, Bulgaria, Turkia, Filippine, Paraguay, Ecuador, Marocco, Uganda e Venezuela.
Torno sul tema della contraffazione sollecitato da più lettori: perché nel nostro Paese continua ad essere molto alta? Il fenomeno è sottovalutato? Quest’ultimo è, a mio avviso, un punto cruciale; esiste infatti un grande tema di sottovalutazione da parte dell’opinione pubblica italiana verso la piaga della contraffazione e anche – forse, soprattutto – verso la pirateria multimediale.
Leggi tutto: La PIRATERIA MULTIMEDIALE è l'eldorado delle MAFIE
Ecco l'elenco dei 411 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“. Ricordiamo che l'iscrizione al concorso era Gratuita e che la data di scadenza per l'Invio dei Cortometraggi era sabato 30 novembre 2024. La finalità del nostro concorso, giunto alla 16° edizione, non è solo quello di assegnare i 21 premi previsti dal bando, ma soprattutto quello di cercare di divulgare, ovvero dare una maggiore visibilità alla maggior parte delle opere presentate, inviate quest'anno da 40 nazioni del mondo, non solo nelle maratonine e maratona di proiezioni che facciamo durante tutto l'anno a Roma al CineTeatro Della Forma, sempre con ingresso gratuito, ma anche in eventi in altre città. Visto l'alto numero inaspettato di cortometraggi arrivati, per poter dare alla Giuria il tempo necessario a valutare tutte le opere inviate, abbiamo deciso di effettuare la Premiazione il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025 a partire dalle ore 17,00 sempre al CineTeatro "Della Forma" a Roma; saranno anche proiettati alcuni dei cortometraggi vincitori. (NB: L'immagine è del Primo Premio assegnato lo scorso anno)
Leggi tutto: Ecco i Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Vittima di un grave incidente stradale mentre era su un motorino rubato pochi giorni prima, un uomo ha chiesto un risarcimento danni da oltre 400mila euro al legittimo proprietario del mezzo. È accaduto a Lucca dove il caso è finito in Tribunale dove il ferito ha chiamato in giudizio il derubato, l’assicurazione del motociclo e il Fondo di Garanzia Vittime della Strada della Regione, chiedendo danni quantificati in 430mila euro. A rendere la vicenda ancora più singolare è la motivazione della richiesta che, come ricostruisce il Tirreno, sosteneva che il padrone dello scooter non avesse impedito il furto del mezzo di cui lui non era a conoscenza al momento dei fatti. Una richiesta che però è stata ora rigettata dal giudice che, al contrario, ha imposto al ferito il pagamento di tutte le spese processuali anche delle controparti chiamate in causa.
Leggi tutto: Quale è il colmo per un ladro di motorini? Chiedere il RISARCIMENTO al povero derubato DOPO ESSERE...
La rivista online Deadline ha reso noto che la scomparsa di David Lynch, 78 anni, avvenuta giovedì 16 potrebbe essere collegata agli incendi che hanno colpito Los Angeles. Come reso noto dallo stesso Lynch in più di un’occasione, il regista era alle prese con una grave forma di enfisema, tale da obbligarlo a ricorrere all’ossigeno supplementare per camminare. Secondo una fonte a lui vicina, le condizioni del cineasta sarebbero peggiorate di recente. I roghi che hanno devastato Los Angeles hanno interessato anche la zona della sua abitazione e per questo motivo sarebbe stato costretto a sfollare. Dopo il trasferimento in un’altra casa, le sue condizioni di salute si sarebbero aggravate. […]
Leggi tutto: Il regista di “FUOCO CAMMINA CON ME” era tra gli sfollati dell'incendio a LOS ANGELE
Come previsto nel bando del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2024“, nell'intento di valorizzare, promuovere e divulgare le opere dei giovani Registi emergenti che continuano a stupirci con le loro capacità creative e per dare a tutti i Registi e Filmaker di talento la maggiore visibilità possibile, il giorno SABATO 21 SETTEMBRE 2024 al "CineTeatro della FORMA" in Viale Della Primavera 317 a Roma, a partire dalle ore 17.00, saranno effettuate, al di fuori del Concorso, le proiezioni di alcuni dei vostri Cortometraggi che partecipano al Concorso, tra tutti quelli arrivati fino al 10 settembre e non già proiettati nella Maratonina di Primavera giovedì 21 marzo.

Avendo finora ricevuto molti cortometraggi per decine di ore totali, abbiamo effettuato una selezione tecnica "casuale", pertanto le opere non proiettate nelle maratonine potrebbero essere proiettate successivamente, durante i 10 giorni della Maratona che si terrà dal 16 al 25 ottobre.
In ogni caso tutti i Cortometraggi inviati, proiettati o non proiettati nelle varie maratone, prenderanno parte tutti alla selezione effettuata dalla Giuria di qualità per i premi finali nel prossimo mese di Dicembre 2024.
ELENCO DEI 16 CORTOMETRAGGI IN PROIEZIONE
( IN ORDINE DI PROIEZIONE )
TITOLO |
MIN |
REGIA |
|
|
|
IL VIAGGIO DI SMERALDA |
19 |
SILVIA PRINCIPATO |
MA L'AMORE? MALAMORE |
15 |
ENZO DE GIORGIS |
SUBITO SERA |
5 |
TINO DELL’ERBA |
FAREMO SAPERE |
10 |
BRUNELLA AUDELLO, VITTORIO DABBENE |
UNA FRAGILE CHIAVE DI CARTA |
10 |
TERESA BIASON |
NOTE DI GUSTO - MUSIMENÙ ALL’ITALIANA, PUGLIA |
7 |
LUIGI CARDI |
DEFYING TIME |
8 |
FABRIZIO MARANO |
GLI ONORI DI CASA |
10 |
LORENZO TOMEI |
ORFEO ED EURIDICE |
12 |
FRANCESCO ROMANELLI |
SE DOMANI NON TORNO, DISTRUGGI TUTTO |
3 |
FLAVIO OLIVIERI, SOFIA TROISIO |
UNA STELLA, UN AMORE E UNA GUERRA |
15 |
GIANLUCA TESTA |
STREET HEART |
2 |
GIORGIA FORTUNATI |
ROCK VS TRAP |
3 |
ANTONIO MALFITANO |
LA RADIOLINA |
8 |
GIACOMO CICCIOTTI |
ORE19 |
9 |
GIUSEPPE MINGUZZI |
LA COSA PIU IMPORTANTE |
30 |
DAVIDE GHIZZONI |
L'entrata è GRATUITA (dalle ore 17 alle 20) fino al riempimento dei 100 posti della sala.
Il CINE-TEATRO DELLA FORMA si trova in Viale della Primavera 317 a Roma.
S. E. O. O.
N.B.: L'ordine di programmazione dei cortometraggi non potrà essere variato, perchè programmato in unico file di proiezione.
N.B.: La programmazione, per causa di forza maggiore, potrà subire cambiamenti per motivi tecnici / organizzativi / operativi. Tutte le informazioni possibili saranno comunicate sul sito www.ILCORTO.EU