Silvio Berlusconi, il doppio affare sulle due ville in Sardegna e Costa Azzurra: quanto gli sono costate
Silvio Berlusconi torna a fare shopping di ville di lusso tra la Costa Azzurra e la Sardegna. Come riporta il Corriere della sera, il Cav ha acquistato la bellissima villa "La Lampara" di Cannes, di proprietà della seconda ex moglie di Paolo Berlusconi, indebitata con il Monte dei paschi di Siena. Altro acquisto è arrivato in Sardegna, dove il Cav ha comprato una villa confinante con Villa Certosa, di proprietà degli erediti di Adelina Tattilo, editrice di Playmen, e di Saro Balsamo, già patron delle riviste porno degli anni '70 e padre della rivista Le Ore. A gestire le due acquisizioni, concluse diversi mesi fa, è stato la squadra delle "operazioni riservate", un team composto da fedelissimi del Cav come Giuseppe Spinelli, Marco Sirtori, Salvatore Sciascia e Giuseppino Scabini.
Scandalo Careggi: le intercettazioni: ecco cosa si dicevano i medici
L’inchiesta vede coinvolti 12 'baroni'. Gli interessi del potere passano avanti anche alle esigenze di sala operatoria. Così il ricercatore che è mancato in una votazione cruciale, contribuendo con la sua assenza a far mancare i voti necessari all’approvazione della programmazione, viene redarguito dal prorettore. Il consiglio che va storto. l 24 gennaio del 2018 si tiene il consiglio del Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale; i presenti sono chiamati a votare la programmazione precedentemente approvata dalla Cia, la Commissione Indirizzo e Autovalutazione. Il professor Oreste Gallo, il «dissidente» che ha già presentato denunce alla Finanza contro le politiche a lui avverse, interviene con un lungo monologo in cui contesta alcuni punti della programmazione.
Leggi tutto: Scandalo Careggi: le intercettazioni: ecco cosa si dicevano i medici
CHI MANOVRA NELL'OMBRA. I congiurati Dem che tramano per affossare Zingaretti
Caro direttore, ora che ci è scappato quasi il morto col caso Lotti-Csm, il segretario Nicola Zingaretti per scoprire gli intrighi del Pd dovrebbe chiedere al fratello Luca di rispolverare qualche indagine del Commissario Montalbano. Potrebbe iniziare da Un covo di vipere, per poi passare a La Rete di protezione e finire magari a "La caccia al tesoro". Mandanti dell’affaire Lotti: Luigi Zanda, che avrà fatto inorridire il suo maestro iper garantista, Francesco Cossiga, che del Csm aveva capito tutto più di vent’anni fa, Dario Franceschini, recordman di giravolte e il solito pierino di Carlo Calenda.
Leggi tutto: CHI MANOVRA NELL'OMBRA. I congiurati Dem che tramano per affossare Zingaretti
La Germania ossessionata da Salvini
Lo speciale della Faz raffigura Matteo alla guida di una 500 scassata. Titolo inequivocabile: «Miseria d’Italia». Una 500 semiscassata e senza ruote, abbandonata dal meccanico, con Matteo Salvini alla guida sbraitante mentre sventola una bandierina dell’Italia. È la «Miseria d’Italia» che costringe «un’Eurozona nel vicolo cieco». Così ci disegna la proverbiale simpatia dei tedeschi, sempre fantasiosi quando si tratta di declinare con l’immaginario la situazione politica del Belpaese. A maggior ragione ciò accade da quando i populisti – spauracchio agitato puntualmente dalla Germania, anche in chiave interna - siedono a palazzo Chigi: figuriamoci con la Lega di Matteo Salvini oggi primo partito italiano e con una delegazione a Bruxelles pari a quella della Cdu. È questa, dunque, la nuova vignetta dell’inserto settimane del quotidiano conservatore e filo-establishment Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Maria Elena Boschi, bordate contro il Pd di Nicola Zingaretti: "Guardami negli occhi". Bordate contro Zingaretti
L'inchiesta sul Csm terremota il Pd. Non solo per il fatto che l'indagine sia arrivata a Luca Lotti, che si è dimesso dal partito, ma perché la stessa inchiesta ha scatenato rancori e guerre all'interno del partito, da una parte i renziani e dall'altra tutto il resto dei dem. Lotti, infatti, è stato attaccato da più fronti dai compagni di partito, e ora in difesa dell'ex ministro dello Sport scende in campo Maria Elena Boschi, la quale usa parole durissime: "Sono arrivati più attacchi a Lotti dall’interno del Pd che dagli avversari politici. Autosospendendosi, ha fatto una scelta che non era scontata e dovuta, di grande generosità verso la comunità del Pd e va quindi rispettato". Così la fedelissima di Matteo Renzi ad Assisi, dove è intervenuta al primo incontro nazionale della mozione "Sempre Avanti" guidata da Roberto Giachetti.
Il libro dell’ex bancario: “Come scegliere il conto e non cadere in tranelli finanziari”
Vincenzo Imperatore, ex dirigente bancario “pentito” e passato dal lato del cliente, nel suo nuovo libro Soldi gratis fornisce una guida step-by-step nelle scelte della vita finanziaria con esempi pratici, avvertenze, test e soluzioni. E consiglia come muoversi prima di comprare un prodotto consigliato da un consulente bancario: "Chiedete di vedere la sua scheda di incentivazione per capire se ha un interesse personale". Cosa devo fare per non mettere a rischio i miei risparmi? Quale banca mi consiglia? Come si legge un estratto conto? Le spese che mi hanno addebitato sono corrette? Sono solo alcune delle domande che gli italiani si pongono quotidianamente.
Sardegna, urne aperte fino alle 23 in 28 Comuni: alle 12 l’affluenza è al 17,8%
Primo test per la giunta di centrodestra eletta il 24 febbraio scorso e guidata da Christian Solinas. A Cagliari voto anticipato dopo l'addio di Zedda, ora all'opposizione in regione. Urne aperte dalle 7 di questa mattina in Sardegna per eleggere i sindaci di 28 Comuni, tra cui Cagliari, Alghero e Sassari.Sono circa 390mila gli elettori chiamati al voto: per votare bisogna presentarsi nel proprio seggio muniti di tessera elettorale e di un documento di identità valido. I seggi chiudono alle 23, poi inizia subito lo spoglio. Gli eventuali ballottaggi sono in programma per domenica 30 giugno.
Leggi tutto: Sardegna, urne aperte fino alle 23 in 28 Comuni: alle 12 l’affluenza è al 17,8%
Anm: presidente Grasso lascia dopo le critiche: “Vi rispetto più di quanto voi rispettiate me”
Il numero uno del sindacato delle toghe aveva già abbandonato la corrente di Mi, travolta dal caso Csm. Segretario Mi Racanelli lascia: “Non parteciperò a festival dell’ipocrisia”. Anche il suo nome nelle carte. Il terremoto scaturito dalle manovre per la successione alla procura di Roma travolge anche l’associazione nazionale magistrati. Si è dimesso il presidente del sindacato delle toghe Pasquale Grasso. Dopo aver ascoltato gli interventi dei rappresentanti dei gruppi nel Comitato direttivo centrale, Grasso ha rassegnato le proprie dimissioni come aveva anticipato in apertura nel caso avesse avuto sentore di una richiesta in tal senso.
Scandalo in ateneo. "Così i baroni si spartivano i concorsi"
Almeno due gli esami di medicina nel mirino: i 15 indagati sono professori noti e potenti. Sono almeno due i concorsi a medicina finiti sotto la lente d’ingrandimento della magistratura, nell’ambito della nuova inchiesta-scandalo sulla malauniversità che travolge nuovamente l’ateneo fiorentino dopo la tempesta di scienze giuridiche, di qualche mese fa. Ma in questa fase dell’inchiesta, è presto per dire quali siano le carte in mano alla procura fiorentina, che ha notificato agli indagati soltanto il minimo necessario, ovvero le carte che sorreggono la richiesta di interdizione inviata al gip, Anna Liguori, per i ‘baroni’ che avrebbero tenuto in pugno il destino della facoltà di medicina, anteponendo, secondo le accuse, gli interessi propri a quelli pubblici e dell’università.
Leggi tutto: Scandalo in ateneo. "Così i baroni si spartivano i concorsi"
Carlo De Benedetti, il suo nome nel registro delle "donazioni" ai politici: il big Pd a "libro paga" dell'Ing
C'è un big del Pd "a libro paga" di Carlo De Benedetti. Il nome dello storico editore di Repubblica ed Espresso risulta nella lista delle donazioni alla politica dichiarate tra 10 maggio 2018 e 4 giugno 2019, spiega il Tempo, e i suoi 15.000 euro sono andati a Luigi Zanda, senatore democratico tesoriere del Nazareno, ex portavoce del presidente Francesco Cossiga e, soprattutto, braccio destro dello stesso De Benedetti nelle sue avventure imprenditoriali. Il legame, dunque, non deve stupire poi troppo. La donazione dell'Ingegnere risulta come "contributo di provenienza estera" visto che l'ex presidente Gedi ha residenza fiscale in Svizzera, ma poco importa dal momento che la sua influenza culturale e politica sui fatti di cosa nostra è evidente e costante.
Il sindaco scrive al governo «Via i migranti violenti»
La lettera inviata a Minniti per chiedere di accelerare i tempi delle espulsioni. «Certi comportamenti generano apprensione e minano la coesione sociale». «Richiesta di accelerare le pratiche di espulsione dei migranti che commettono atti di violenza». È il titolo della lettera che il sindaco ha inviato al ministro dell’Interno Marco Minniti dopo che, una settimana fa, davanti al centro profughi aperto all’ex Alimarket era scoppiata una rissa con un’ottantina di persone coinvolte.
Leggi tutto: Il sindaco scrive al governo «Via i migranti violenti»
Emergenza baby-gang di immigrati: "Reati sempre più violenti. È allarme per i pestaggi”
L’Italia è invasa dai figli degli immigrati arrivati in Italia coi ricongiungimenti familiari: ne arrivano, ogni anno, oltre 200mila. Perché il fenomeno riguarda quasi esclusivamente ‘loro’. Certo, ci sono anche italiani, ma ci sono sempre stati, ed era un problema limitato e controllabile. Tranne in alcune zone controllate dalla criminalità organizzata. Stiamo realizzando le nostre banlieus. E rispetto a questa minaccia, a questo esercito ostile che ci siamo messi in casa, la magistratura vuole ‘parlare con i genitori’.
Leggi tutto: Emergenza baby-gang di immigrati: "Reati sempre più violenti. È allarme per i pestaggi”
A scuola costretti ad assistere allo show del deputato leghista: “Migranti violenti e stupratori”
Torino, il preside porta gli studenti a una conferenza controversa. La denuncia dei genitori: «Hanno fatto propaganda contro gli stranieri». Alternanza scuola lavoro. Con questa motivazione alcune classi quinte dell’Istituto tecnico commerciale «Germano Sommeiller» mercoledì hanno dovuto assistere a quello che alla fine è diventato se non proprio un comizio elettorale, di sicuro un incontro di propaganda contro migranti, sbarchi e a favore dell’Europa per la quale si batte la Lega.
Rifiuti in strada, allerta dei medici: «Rischi sanitari»
In questi giorni la temperatura massima ha toccato il picco di 33 gradi, per Roma almeno sei in più della media di giugno. Questa settimana si proseguirà con il caldo in una città ricoperta dai rifiuti, anche organici. Medici ed esperti mettono in guardia di fronte ai rischi derivanti dalla dall'afa e dalle discariche tra i palazzi. Le segnalazioni alle Asl da parte dei cittadini sono frequenti, avvengono ormai ogni giorno: specialmente chi abita al primo piano deve convivere con la montagna di spazzatura sotto le finestre.
Leggi tutto: Rifiuti in strada, allerta dei medici: «Rischi sanitari»
Dopo 30 anni Totti dà l’addio alla Roma. Respinta l’offerta del club: lunedì l’annuncio
L’ex capitano ha deciso: fondamentali le frizioni con Baldini. La società ormai rassegnata alla separazione. Lo strappo è servito. Neanche un miracolo dell’ultima ora potrà evitarlo. Francesco Totti, dopo 30 anni di assoluta fedeltà (28 da calciatore e 2 da dirigente), ha deciso di lasciare la Roma. E lunedì, nel giorno del diciottesimo anniversario del terzo scudetto giallorosso (il solo vinto da giocatore), spiegherà i motivi della frattura e della separazione in una conferenza stampa convocata al Coni per il primo pomeriggio. Irremovibile, forse ancora più indispettito dalle parole di James Pallotta, che diceva di aspettarlo e volerlo come direttore tecnico.
Leggi tutto: Dopo 30 anni Totti dà l’addio alla Roma. Respinta l’offerta del club: lunedì l’annuncio
Violento, abusivo, irregolare: chi è il migrante che ha violentato la 18enne a Torino
Gueladjo Koulibaly aveva precedenti per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Dopo lo sgombero del Moi, aveva fatto perdere le proprie tracce. Gueladjo Koulibaly ha una sfilza di precedenti penali. Prima di aver aggredito e violetato un 18enne fuori dalla discoteca Life di Torino, il 30enne guineiano era già noto alle forze dell'ordine, e non solo perché lo stavano cercando in lungo e in largo per consegnargli il foglio di via. In passato c'erano già stati episodi di violenza e di resistenza al pubblico ufficiale. Aveva vissuto a lungo nelle palazzine olimpiche del Moi. Ma poco prima che la polizia sgomberasse l'ultimo stabile del "villaggio dei migranti", aveva fatto perdere le sue tracce
Leggi tutto: Violento, abusivo, irregolare: chi è il migrante che ha violentato la 18enne a Torino
Milano, autista linea 95 picchiato a sangue da un cileno ubriaco
Aggredito sulla linea 95 nella notte tra venerdì e sabato. Tanta paura e un occhio tumefatto. Folle aggressione a Milano la notte scorsa, tra venerdì 14 e sabato 15 giugno. Un autista stava guidando un bus della linea 95, quella che collega la zona Barona a Rogoredo, quando uno straniero 39enne di origini cilene, è salito sul mezzo, visibilmente ubriaco, e ha iniziato a importunare i passeggeri.
Leggi tutto: Milano, autista linea 95 picchiato a sangue da un cileno ubriaco
Csm: l’altro deputato Pd agli incontri, Ferri, accusa: «Intercettazioni illegali». “Ascoltato” anche Davigo?
L’ex magistrato, oggi deputato Pd, si difende dalle accuse emerse nelle intercettazioni delle riunioni riservate in hotel con Palamara e Lotti. Cosimo Ferri, ex leader di una delle correnti sindacali dei magistrati, ora parlamentare Pd, era l’altro politico, insieme a Luca Lotti, presente agli incontri con Palamara e i membri del Csm. Intervistato da Marco Lillo per il Fatto Quotidiano contesta duramente le intercettazioni che hanno fatto nascere lo scandalo. Lillo gli domanda: «Lei sostiene che la registrazione della riunione del 9 maggio tra i consiglieri del Csm e Palamara non sarebbe un’intercettazione valida perché era chiaro da prima che, intercettando la riunione, si sarebbe ascoltato almeno un parlamentare?».
L'archiviazione-lampo che salvò Zingaretti dai guai di Mafia capitale
Accuse de relato, senza riscontri oggettivi. Così i pm della Procura di Roma avevano motivato l'archiviazione della posizione di Nicola Zingaretti nella storiaccia sulla gara per il Centro prenotazioni unico del Lazio del 2014. È ai pm Paolo Ielo e Michele Prestipino che Salvatore Buzzi, re della coop rossa al centro dell'inchiesta Mafia Capitale per cui è stato condannato insieme all'ex Nar Maurizio Carminati, vuota il sacco in carcere. Rivelando l'indicibile accordo tra la e la sinistra Pd e l'opposizione - rappresentata dall'ex consigliere comunale Luca Gramazio, figlio di Domenico - per la spartizione del numero unico della sanità romana.
Leggi tutto: L'archiviazione-lampo che salvò Zingaretti dai guai di Mafia capitale
Tasse casa, la prima rata dell’Imu sta per scadere. E c'è il rischio rincari
Lunedì 17 è l'ultimo giorno utile per il pagamento. Il saldo, previsto a dicembre, potrebbe nascondere qualche brutta sorpresa: le aliquote sono rimaste stabili per quattro anni, ma nell'ultima legge di bilancio il governo ha rimosso il blocco lasciando ai comuni la facoltà di aumentare le tasse locali nei limiti consentiti dalla legge. Stringe il tempo per il pagamento di Imu e Tasi. Lunedì 17 giugno è infatti l’ultimo giorno utile per il versamento dell’acconto (50%) delle imposte dovute sulle proprietà immobiliari (prima casa esclusa) e sui servizi indivisibili come manutenzione stradale o l’illuminazione pubblica. In agenda non sono previsti aumenti per due tasse che assicurano allo Stato più di 20 miliardi di introiti.
Leggi tutto: Tasse casa, la prima rata dell’Imu sta per scadere. E c'è il rischio rincari
A Pavia menare la propria moglie ogni tanto non è reato se si è depressi
Menare una tantum la compagna non è reato. Un uomo di 60 anni di Pavia è stato assolto dall’accusa di maltrattamenti contro la moglie. Bisogna attendere per leggere le motivazioni ma intanto la notizia è che il tribunale di Pavia ha scagionato l’uomo sulla base delle considerazioni dello psichiatra che aveva rilevato come il marito – al momento dei fatti – era in preda a uno stato depressivo dovuto alla separazione matrimoniale.
Leggi tutto: A Pavia menare la propria moglie ogni tanto non è reato se si è depressi
Pd: renziani restano fuori da nuova segreteria. Esclusi contro Zingaretti: “Non è partito del noi”
Da Marcucci a Morani: “Scelte a senso unico. Ci lascia le briciole”. Fonti dem: “Hanno rifiutato loro”. E il caso Lotti scontenta tutti. Zampa: “Provvedimenti o moriamo”. I fedeli dell’ex ministro: “Gogna”. Mentre il Pd è travolto dallo scandalo del Csm e dopo l’autosospensione tra le polemiche di Luca Lotti, il neosegretario ha deciso di nominare e ufficializzare la nuova segreteria. Dalla quale sono scomparsi praticamente tutti gli esponenti riconducibili alla corrente renziana. Il coordinare scelto è Andrea Martella, vicesegretari Andrea Orlando (vicario) e Paola De Micheli; Marco Miccoli è il capo della segreteria politica del segretario.
Il delirio del prete anti-Salvini: "Bisogna uccidere il ministro"
In audio trasmesso a La Zanzara Don Giorgio De Capitani si scaglia contro il ministro dell'Interno. "Ammazzate Salvini" non è l'uscita violenta, che sarebbe comunque grave, di qualche oppositore, o antagonista esaltato, che non sa più cosa inventarsi per dare addosso al ministro dell'Interno, ma, ancora più grave, è l'ennesima trovata di Don Giorgio De Capitani, un prete. Ne scrive Mario Giordano su La Verità di oggi, riportando un audio mandato in onda a sua volta dalla trasmissione radiofonica La Zanzara in cui si sente il sacerdote che senza remore dice: "Salvini è un ladro, uccidiamolo", "Io elogio chi uccide Salvini".
Leggi tutto: Il delirio del prete anti-Salvini: "Bisogna uccidere il ministro"
Tutti quei dubbi sui magistrati che hanno favorito Sea Watch
I magistrati di Agrigento avrebbero potuto fermare l'ong tedesca. Ma non lo hanno fatto e l'hanno liberata. Perché? La Sea Watch 3 si trova ancora in acque territoriali. A bordo ci sono i 52 migranti soccorsi davanti alle coste libiche. Da due giorni a sedici miglia dall'isola di Lampedusa, la nave "pendola", come si dice nel gergo marittimo, senza muoversi da quella posizione. In attesa di una svolta. Non è certo la prima volta che l'ong tedesca infrange tutte le leggi del mare anticipando le mosse della Guardia costiera di Tripoli e rifiutandosi di riportare i clandestini i Libia al solo scopo di ingaggiare un braccio di ferro con Matteo Salvini.
Leggi tutto: Tutti quei dubbi sui magistrati che hanno favorito Sea Watch
Appendino indagata (ancora)
È la terza volta che il sindaco di Torino finisce sotto indagine. Adesso l'accusa è concorso in peculato per una consulenza. Una nuova tegola giudiziaria travolge Chiara Appendino. È stata lei stessa ad aver raccontato, con un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, di aver ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Torino. Nel mirino degli inquirenti "la consulenza affidata dalla Fondazione per il Libro" all'ex capo ufficio stampa Luca Pasquaretta per aiutare nella comunicazione il presidente Massimo Bray. L'accusa di cui il sindaco di Torino dovrà rispondere è "concorso in peculato".
Zingaretti nomina la segreteria del Pd, esclusi i renziani. Scoppia la polemica
Il coordinatore sarà Andrea Martella. Il capogruppo al Senato Marcucci: «Non è il partito del noi”. Nicola Zingaretti rompe gli indugi e nomina una segreteria quasi tutta di fedelissimi, senza esponenti vicini a Matteo Renzi, in quella che appare una risposta più decisa e compiuta al caso Luca Lotti-Csm che scuote il partito. Il leader, di fronte al montare dello scandalo, non aspetta la direzione di martedì per annunciare la sua squadra, della quale sulla carta avrebbe potuto far parte anche Lotti, in segno di apertura ai renziani dialoganti.
Leggi tutto: Zingaretti nomina la segreteria del Pd, esclusi i renziani. Scoppia la polemica
Riad: "Iran responsabile attacco a due petroliere". Convocato a Teheran ambasciatore britannico
Congresso Usa, temendo la possibilità che il presidente stia spianando la strada a una guerra, è pronto a fermare Trump: allo studio mosse dal blocco della vendita di armi al divieto di uso di fondi federali. L'Iran tenta di uscire dall'accerchiamento, nel pieno della crisi nel Golfo dell'Oman, e convoca l'ambasciatore britannico per respingere le accuse di aver attaccato le due petroliere. Ma nel frattempo i sauditi, acerrimi nemici di Teheran, premono per una "risposta rapida e decisiva", evocando i rischi di un rallentamento delle forniture di petrolio.
Sea Watch: ecco come si finanzia e come agiscono gli attivisti: le 8 cose da sapere
Bandiera dei Paesi Bassi ma organizzazione tedesca. Si finanzia con le donazioni e dice di aver salvato in mare 35 mila migranti. La Sea Watch è un’ organizzazione non governativa umanitaria tedesca, senza scopo di lucro, fondata a Berlino a fine del 2014 da Harald Höppner. Nel suo sito (Sea-Watch.org) dichiara di avere come scopo la «ricerca e salvataggio in mare» nella regione del Mediterraneo. È composta «principalmente da volontari provenienti da tutta Europa». È «politicamente e religiosamente indipendente». Cosa è la Sea Watch 3? È la nave battente bandiera dei Paesi Bassi che è gestita direttamente dall’ong di Berlino.
Leggi tutto: Sea Watch: ecco come si finanzia e come agiscono gli attivisti: le 8 cose da sapere
Il ritorno dei marò: si sposa Latorre (da 7 anni in attesa del processo)
Il tribunale dell’Aja deve ancora decidere se il giudizio spetti ai giudici indiani o italiani. E ha vietato all’altro marò Salvatore Girone di partecipare alle nozze. Fiori d’arancio a Roma per il maro’ tarantino Massimiliano Latorre accusato assieme al collega Salvatore Girone di aver ucciso per errore due pescatori durante una missione in india: il fuciliere di Marina convola a nozze con Paola Moschetti, sempre al suo fianco nella complessa querelle internazionale con l’India. Dal 2012, anno in cui avvenne l’episodio i due militari sono sotto inchiesta. Il loro processo non è però nemmeno iniziato e pende davanti al tribunale internazionale dell’Aja la questione se ad occuparsi del fascicolo debbano essere i giudici indiani o quelli italiani.
Leggi tutto: Il ritorno dei marò: si sposa Latorre (da 7 anni in attesa del processo)
Roma: la Raggi stanzia 60 milioni per manutenzione strade
"Nei prossimi 2 anni 60 milioni di euro andranno alla manutenzione ordinaria delle strade di Roma. Abbiamo avviato un nuovo modello di gestione delle vie della grande viabilità che prevede un sistema integrato di servizi e lavori attivi h24". Lo annuncia dalla sua pagina facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi. "E' il primo grande investimento sulla rete stradale di Grande Viabilità che raccoglie in un sistema unico attività diverse quali la sorveglianza di strade, ponti e gallerie, un call center tecnico, un monitoraggio con strumenti ad alto rendimento tecnologico e la programmazione informatizzata di pronto intervento e manutenzione ordinaria. Previsti 9 automezzi dedicati h24 alla sorveglianza, 48 squadre di operai e mezzi pronti a intervenire nelle emergenze o a effettuare ripristini stradali.
Leggi tutto: Roma: la Raggi stanzia 60 milioni per manutenzione strade
Il Papa, la condanna timida e il silenzio sui boia islamici
Dai più critici dei cattolici ai laici esplode la polemica contro Bergoglio: sminuisce la gravità degli attentati. I presunti silenzi di papa Bergoglio stanno diventando un tormentone che dai settori della galassia cattolica più critica con Francesco si allarga al mondo laico. Dopo i rilievi sui tempi dilatati con i quali il Papa ha reagito al disastro di Notre Dame, ieri sul web è bastato un tweet di Daniele Capezzone, ex portavoce radicale, per appiccare un nuovo incendio. Questa volta il silenzio del pontefice avrebbe riguardato le orribili stragi dello Sri Lanka di matrice islamica che hanno massacrato centinaia di cattolici che partecipavano alla veglia della resurrezione in tre chiese.
Leggi tutto: Il Papa, la condanna timida e il silenzio sui boia islamici
"La dottrina del Papa è eretica". La nuova lettera anti Bergoglio
"La dottrina del Papa è eretica". La nuova lettera anti Bergoglio. Proprio mentre papa Francesco è impegnato nella fase finale della riforma della Costituzione apostolica, sono arrivate nuove accuse d'eresia. Questa volta a muoverle, stando a quanto riportato su Lifesitenews, sono venti persone, tra sacerdoti e studiosi. Gli stessi che hanno optato per procedere in una direzione che un po', in questi sei anni di pontificato dell'argentino, abbiamo imparato a conoscere. Il mezzo scelto, infatti, è sempre lo stesso: una lettera.
Leggi tutto: "La dottrina del Papa è eretica". La nuova lettera anti Bergoglio
Pagina 104 di 105
Utenti Unici dal 01-01-2020
Ultime Notizie
-
Perchè non seguire un corso di Cinema? ed è anche GRATIS
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il... -
E' UN GOVERNO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI?
È l’unica riforma che tiene (quasi) unito il governo, la sola che il governo di Giorgia Meloni veda a portata di mano: e proprio un suo fedelissimo,... -
“REARM EUROPE”: armiamoci e PARTITE !
Dopo il sostegno unanime dei leader europei al piano di riarmo da 800 miliardi di euro presentato da Ursula von der Leyen, è stata ieri la plenaria... -
Nel PD siamo alle comiche finali?
Dove sta il Pd? Il voto in Europa sul riarmo ha investito il partito democratico producendo una drammatica spaccatura. Undici eurodeputati hanno... -
Usare lo smartphone per girare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature... -
Cosa possiamo imparare dal film: “Volere Volare” di Nichetti
“Volere volare” (1991) è una commedia italiana diretta e interpretata da Maurizio Nichetti, in cui si mescolano elementi di live action e... -
GIORGIA MELONI sente TRUMP (ed ignora ZELENSKY)
A tarda sera, arriva il sigillo sulla strategia decisa nelle ultime ore. Giorgia Meloni sente Donald Trump. Una telefonata cercata. Utile a mandare... -
Giorgia Meloni, forse, è finita in un labirinto.
Giorgia Meloni, forse per la prima volta da quando è a Palazzo Chigi, è finita in un labirinto. E non sa davvero come uscirne. Di fronte allo... -
L’Italia non «ha rispettato l’obbligo di collaborare con la Corte penale internazionale»
L’Italia non «ha rispettato l’obbligo di collaborare con la Corte penale internazionale». E lo ha fatto consapevolmente, facendo in modo che il... -
Come posso avere un audio professionale con lo smartphone
Ottenere la miglior qualità audio con uno smartphone richiede attenzione e qualche accorgimento. Utilizza un microfono esterno: collega un microfono...
Login Form
Ricerca
La nostra email è:
Scrivere Sceneggiature
Scienza & Tecnologia
-
Digitale terrestre: problemi in tutta Italia, come risolvere
Secondo quando indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), il programma che dovrebbe portare al nuovo digitale terrestre si è concluso... -
Cosa sa di te WhatsApp? C’è un modo (semplice) per scoprirlo
Non sono stati mesi semplici per WhatsApp quelli che hanno aperto il 2021. Il popolare servizio di messaggistica istantanea è stato infatti travolto da un... -
Lo Stato indipendente chiamato Facebook
Ormai è più di un social network: dalla app di appuntamenti, fino all'e-commerce. E arrivò anche la propria moneta. Era nata coma piattaforma per i... -
Covid: la disinformazione corre sui social
Bufale e disinformazione fanno sì che la covid non venga percepita come una minaccia: per questo chi si informa solo sui social network tende a non... -
Il Fatto e le fake news sul 5G
Oggi il Fatto spiega ai suoi lettori l’isteria da antenne 5G e in particolare le fake news sui rischi per la salute. Il quotidiano spiega... -
Digitalizzazione, Italia ultima in Ue per competenze. “Solo il 13 per cento ha accesso alla banda...
Il nuovo rapporto della Commissione: il 42% della popolazione ha solo una competenza di base, i laureati in discipline Ict sono l'1%. E arranca lo... -
Immuni: pronta la soluzione per smartphone Huawei
I problemi di Immuni con i terminali Huawei potrebbero essere prossimi ad una soluzione. La novità giunge direttamente dalla Cina, infatti, e da... -
Il complottismo fa guadagnare i complottisti
Il complottismo rende perché raccoglie attenzione, produce pagine viste e monetizza l'advertising: ecco come si finanzia chi cavalca l'indignazione. Quanto... -
Zoom: attenzione a ciò che scaricate, in rete circolano versioni infettate da malware
Non è la prima volta che vi raccontiamo di malintenzionati e hacker che tentano di sfruttare la situazione difficile in cui la pandemia di... -
Google e la storia del tracciamento COVID-19 su Android
Anche Diego Fusaro si iscrive ai complottisti di Google, Android e del tracciamento COVID-19. Dopo la storia del complotto di Android che ti...