L'Onu e la sua ultima trovata: "I jihadisti rientrino in Europa"
“Processarli oppure rimandarli in Europa”: a dirlo è Michelle Bachelet, ex presidente cileno dallo scorso anno a capo dell’Agenzia Onu per i diritti umani ed il riferimento è ai combattenti dell’Isis detenuti nelle carceri di Siria ed Iraq. Un’affermazione in cui non mancano aspetti grotteschi: da un lato il palazzo di vetro sembra bacchettare due Stati che, negli ultimi cinque anni, hanno vissuto il terrore jihadista ed avrebbero invece, al contrario, bisogno di un certo sostegno politico ed economico per la ricostruzione. Dall’altro lato, la Bachelet di fatto prende in considerazione l’idea di veder tornare in Europa centinaia di jihadisti.
Leggi tutto: L'Onu e la sua ultima trovata: "I jihadisti rientrino in Europa"
Guerra tra islamiche e donne francesi a colpi di burkini e décolleté hot
Da una parte il diritto delle donne occidentali di mostrare le proprie forme senza essere importunate. Dall'altra le musulmane ribelli che sfidano la legge per farsi il bagno coperte con il burkini. Liberté, egalité. E décolleté. In Francia è guerra tra chi sfida il divieto del burkini nelle piscine e chi, invece, rivendica la laicità dello Stato a colpi di foto hot. Tutto è iniziato qualche giorno fa a Grenoble. Qui un gruppo di donne musulmane ha lanciato una protesta nelle piscine a favore del burkini, il costume da bagno in linea con i dettami islamici che copre tutto il corpo lasciando scoperti solo mani, piedi e viso. Ma tante piscine in Francia lo proibiscono, considerandolo un simbolo religioso islamico e quindi contrario alla laicità dello Stato.
Leggi tutto: Guerra tra islamiche e donne francesi a colpi di burkini e décolleté hot
Hai 60 anni? Segui queste 10 regole e vivrai meglio
Dall’attività fisica al minore apporto di calorie necessario nell’alimentazione. Attenzione al sonno e prendete un animale domestico per aiutarvi. Rimettersi in gioco va bene ad ogni età. Ma dopo i 60 anni bisogna sapere che il fisico non è più quello di un tempo. Ancora oggi, nonostante i progressi della scienza, la più frequente causa di decesso è correlata a malattie di origine aterosclerotica (malattie coronariche, delle arterie periferiche, dell’aorta, della carotide).
Leggi tutto: Hai 60 anni? Segui queste 10 regole e vivrai meglio
Beppe Grillo attacca La7: tra tutti i canali è il più fazioso
(03/02/13) E così, La7 finì per essere appuntata nella lista nera di Beppe Grillo. “Tra tutti i canali televisivi è il più fazioso” ha sentenziato il leader del Movimento Cinque Stelle, attaccando senza mezze misure l’emittente terzopolista e parlando di “canale fuori controllo, con figuranti strapagati nonostante abbia perso circa 70 milioni nel 2012“. Un j’accuse esplicito, arrivato ieri dalle pagine del suo blog.
Leggi tutto: Beppe Grillo attacca La7: tra tutti i canali è il più fazioso
Sea Watch, non fu sequestro: archiviata indagine su Salvini
Per il Tribunale dei ministri di Catania la nave della Ong è entrata in Italia in maniera unilaterale. Salvini: "Si possono chiudere i porti". "La nave della Ong straniera Sea Watch è entrata in Italia in maniera unilaterale e senza le necessarie autorizzazioni della Guardia Costiera". È questa la motivazione con cui il Tribunale dei ministri di Catania, in merito al caso della Sea Watch del gennaio scorso, ha disposto l'archiviazione per il premier Giuseppe Conte, per i vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio e per il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli.
Leggi tutto: Sea Watch, non fu sequestro: archiviata indagine su Salvini
Rivoluzione LUXOTTICA: 1.150 nuove assunzioni e orario flessibile (turni di 6 ore) con l’accordo integrativo
Ogni dipendente già in forza al gruppo potrà decidere di aderire al nuovo orario flessibile mantenendo il posto fisso e invariata la busta paga. Tempo indeterminato per oltre mille giovani che già lavorano in azienda con contratti diversi, introduzione di un nuovo orario flessibile per coprire i picchi di produzione al quale possono aderire tutti i dipendenti e azionariato diffuso, fino all”autogestionè on line delle presenze.
Il Movimento 3.0 debutterà a Italia 5 Stelle
Al via la riorganizzazione M5S. Luigi Di Maio, capo politico del Movimento, ha iniziato la “campagna d’ascolto” sul territorio per ricostruire i pentastellati dalla base. Secondo quanto riporta l’Adnkronos la presentazione del nuovo M5S sarà sul palco di “Italia 5 Stelle” che, dicono fonti grilline all’agenzia, dovrebbe tenersi a Napoli. I tempi saranno rispettati però soltanto se le votazioni sul “restyling” del Movimento partiranno a settembre in modo da poter presentare il progetto all’appuntamento di ottobre. Nel decennale della nascita del Movimento, che cadrà il prossimo 4 ottobre, si è voluto dare un segnale importante, quello di presentare sul palco di Italia 5 Stelle la versione 3.0 grillina. L’idea di Di Maio è quella di ascoltare la base del Movimento partendo dall’Umbria per girare le principali piazze italiane.
Fuori dalla moneta unica? Ecco perché i minibot italiani terrorizzano l'Unione Europea
Mi sono occupato - fin troppo - dei mini Bot. Con questo intervento spero di chiudere il discorso. Voglio scriverne, ancora una volta, per far emergere una semplice verità. Voglio che sia chiaro perché vengono demonizzati e paragonati al "patacòn" di argentina memoria. La paura di Bruxelles non è tanto che il fallimento dell' Italia ma la sua uscita dalla moneta unica. Un' ipotesi, temo, infondata ma che, invece, andrebbe presa in considerazione. Al di là di questa valutazione personale voglio spiegare i motivi veri, per cui Bruxelles tenta, sistematicamente, di aizzare i mercati contro l' Italia: l' arma, in questo caso specifico, è la procedura di infrazione che i nostri "fratelli" europei sembrano intenzionati ad attivare.
Leggi tutto: Fuori dalla moneta unica? Ecco perché i minibot italiani terrorizzano l'Unione Europea
Salvini: «Due rom in carcere a Roma nonostante la gravidanza, ai loro figli penseranno i mariti»
Post polemico di Matteo Salvinisu Facebook. «A Roma, nei pressi della stazione Termini, due Rom pregiudicate hanno derubato un turista americano per un bottino di oltre 4mila euro. Gli agenti le hanno identificate, arrestate e, nonostante la scusa della gravidanza, mandate in carcere. Ai loro numerosi figli penseranno i rispettivi mariti. Tolleranza zero per questa gente», le parole del ministro dell'Interno.
"Valutopoli" delle toghe. Il 99% è promosso alle verifiche interne
Il trucco: l'avanzamento di carriera avviene in base all'autovalutazione dell'interessato. I vertici - a partire dal Consiglio superiore della magistratura - trafficoni e collusi con la politica. La base - ovvero i novemila magistrati italiani - seri ed onesti, impegnati solo a lavorare in silenzio. È questa la narrazione che sta passando dello scandalo che ha investito la giustizia italiana grazie all'inchiesta della procura di Perugia sul marcio nel Csm. Quadro in larga parte corretto. Ma che non fa i conti con un male cronico della magistratura tricolore:
Leggi tutto: "Valutopoli" delle toghe. Il 99% è promosso alle verifiche interne
Gli scafisti con la 'nave madre': una tecnica nota e mai bloccata. Perché solo ora i media si sorprendono?
L'uso della nave madre da parte degli scafisti non è affatto una novità. Venerdì la procura di Agrigento blocca nove scafisti e viene sequestrato un peschereccio definito come "nave madre" per piccoli barchini, che poi toccano terra lungo le coste italiane. Una tecnica non affatto nuova e già in passato nel mirino degli inquirenti. Desta non poco clamore l’operazione resa nota dalla procura di Agrigento nella giornata di venerdì, nella quale oltre a procedere con l’arresto di sette scafisti (che si vanno ad aggiungere ad altri due fermati in un’altra operazione ravvicinata) si pone sotto sequestro una cosiddetta “nave madre”.
Fisco, nei primi 5 mesi del 2019 scoperti 13.000 evasori totali.
Mancate entrate per 3,4 miliardi di Iva. Di Maio: in carcere chi non paga le tasse. Nel periodo compreso tra il 1 gennaio del 2018 e il 31 maggio del 2019 la Guardia di Finanza ha scoperto 13.285 evasori totali, soggetti completamente sconosciuti al Fisco che non hanno mai pagato un euro di tasse e che hanno evaso complessivamente 3,4 miliardi di Iva. Un numero leggermente superiore a quello dello stesso periodo precedente, quando ne furono scoperti 12.824. Sono inoltre scoperti 42.048 lavoratori in nero o irregolari - anche questi in aumento (erano 30.818) - e sono stati denunciati 8.032 datori di lavoro.
Leggi tutto: Fisco, nei primi 5 mesi del 2019 scoperti 13.000 evasori totali.
Roberto Saviano ai raggi X: "In 10 anni 13 milioni di euro"
L'inchiesta giornalistica di Panorama su Roberto Saviano: l'autore di Gomorra ai raggi x, dagli incassi fino alla scorta. Roberto Saviano, scrittore simbolo, ai raggi x. Gli incassi, le relazioni, le minacce dei Casalesi. L'autore di Gomorra ha ormai avviato la sua battaglia contro il ministro dell'Interno Matteo Salvini sul tema dell'accoglienza e delle Ong. Famosa la sua difesa a spada tratta del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Tutto lecito, per carità. Ma questa volta è lui a finire sotto la lente di ingrandimento: l'ultimo numero di Panorama contiene infatti una lunga inchiesta sullo scrittore, dal reddito fino ad arrivare alla tanto contestata scorta.
Leggi tutto: Roberto Saviano ai raggi X: "In 10 anni 13 milioni di euro"
Bugie su sbarchi e accoglienza: ecco le 10 fake news di Saviano
Ecco la realtà negata dallo scrittore buonista. Lo scrittore Roberto Saviano ha diffuso sui social il decalogo delle dieci bufale sui migranti. «LE COOP NON HANNO LEGAMI CON LA MAFIA». È lo stesso Saviano a riconoscere che è vero: «Le mafie si infiltrano anche nella gestione degli immigrati». Un business miliardario che il crimine non poteva lasciarsi sfuggire, visto poi che i barconi approdano in zone da loro controllate. Solo le più recenti operazioni: ndrangheta e business dei migranti, 68 arresti a Isola Capo Rizzuto; a Rimini la Questura scopre che 8 hotel su 15 che si erano proposte al Comune per ospitare i migranti erano legate a mafia, camorra e Sacra Corona Unita. Secondo una ricerca dell'Istituto Demoskopika gli sbarchi dal 2011 ad oggi hanno fruttato alla criminalità organizzata un giro di affari di 4 miliardi di euro.
Leggi tutto: Bugie su sbarchi e accoglienza: ecco le 10 fake news di Saviano
Il conflitto di interessi di Saviano
Non sarebbe una cosa corretta nascondere i meriti di Roberto Saviano come scrittore di talento che ha saputo correre gravi rischi personali per raccontare, dal suo punto di vista, la verità, ma neanche gli incidenti di percorso che lo accomunano a noi tutti uomini e donne lontani dalla perfezione e per i quali, con l’andare avanti della vita, il carico di errori tutt’altro che diminuire, aumenta. Il suo naturale talento di giornalista di inchiesta e scrittore e i rischi che ha corso e ora, in misura minore per le misure di sicurezza che giustamente lo devono proteggere, ancora corre, sono stati tuttavia ben ripagati dal guadagno – lecito, a scanso di equivoci – dai diritti di autore per libri, film, opere teatrali, e contributi giornalistici su varie testate in Italia e all’estero. Già si sapeva che il successo di scrittore è avvenuto tramite la Mondadori (Gruppo Fininvest e cioè Berlusconi), e ancora che della costruzione del personaggio Saviano si è fatto carico Repubblica/Espresso Gruppo GEDI e cioè De Benedetti).
Aveva 166 auto intestate, nomade di 63 anni riforniva i pregiudicati
Dal 2006 anno in cui è stata costituita la società di cui era amministratore delegato, S. F., un cittadino serbo di 63 anni aveva creato un sistema rodato legato alla compra-vendita illegale di automobili. Per anni si è preso gioco della motorizzazione civile. In che modo? L’uomo, domiciliato nel campo nomade di Castel Romano, smistava in tutta Italia i veicoli, vendendoli anche a molti pregiudicati. Quando i carabinieri del Nucleo radiomobile, durante un normale controllo di routine lo hanno fermato sulla Cristoforo Colombo, è emersa la sorpresa: il serbo risultava intestatario di ben 166 veicoli.
Leggi tutto: Aveva 166 auto intestate, nomade di 63 anni riforniva i pregiudicati
Il diktat dell’Italia all’Europa: “Niente procedura o blocchiamo tutto”
Conte: con Londra possiamo impedire le nomine Ue. E attacca Salvini: “Sua la responsabilità sui conti”. Giuseppe Conte cerca nella lunga notte europea una strada per smarcarsi dal duplice assedio della Ue e di Matteo Salvini. La procedura per debito eccessivo dell’Italia è a un passo, il leghista torna a picconare sui soldi e vincoli Ue proprio mentre il premier combatte per conquistare centimetro dopo centimetro la fiducia perduta dei negoziatori europei. Il tempismo di Salvini fa tremare i 5 Stelle e Luigi Di Maio cerca di stanare le sue intenzioni: «Se cerca una scusa per far saltare tutto lo dica» . Anche il premier è stupefatto dalla nuova infilata di dichiarazioni di Salvini sull’urgenza di trovare 10 miliardi per la flat tax:
Leggi tutto: Il diktat dell’Italia all’Europa: “Niente procedura o blocchiamo tutto”
Il trucco della "nave madre": migranti portati vicino a Lampedusa e lasciati su barchino
Così la "nave madre" degli scafisti abbandona i migranti in mare. Un video girato da un aereo del progetto Mas dell'Agenzia Frontex documenta il trasbordo di un gruppo di migranti da un motopesca su una imbarcazione più piccola, a circa 60 miglia a sud dell'isola di Lampedusa. Dopo il trasbordo, la nave madre si è allontanata puntando verso la Libia. Subito sono scattate le procedure per bloccarla: a bordo sono state trovate sette persone, sei egiziani e un tunisino, e ora sono in stato di fermo per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il peschereccio, che trasportava 81 clandestini, è stato sequestrato in acque internazionali. Arriverà in Italia, a Licata, sabato mattina.
I migranti rispediti in Italia dalla Svizzera: "Legati e picchiati, volevano toglierci la bimba"
Da Zurigo a Napoli, la denuncia di Joelson e Tatiana: “Spogliati e incappucciati, ci hanno trattato come bestie”. Non hanno nessuna intenzione di dimenticare, né paura di denunciare. E allora eccoli qui Joelson e Tatiana, mano nella mano, la piccola Leora in braccio, nel centro di accoglienza di Napoli gestito dalla Ong Laici Terzo Mondo, a raccontare il loro ritorno in Italia da "dublinanti", l'agghiacciante brutalità con la quale sono stati rispediti in Italia dalla Svizzera,
Aridatece il canone! 1,3 miliardi € (soldi pubblici) spesi dalla divisione “Rai Cinema” per pellicole mai andati in onda…
Titoli prestigiosi come "Babel", "A History of Violence" e "Le vite degli altri". Ma anche centinaia di film comprati a peso d'oro e mai mandati in onda. Costosissime licenze per la trasmissione di tv movie con file deteriorati puntualmente rinnovate per anni, nonostante la consapevolezza che fossero inutilizzabili. Misteriose triangolazioni capaci di far lievitare i prezzi di acquisizione dei diritti allo sfruttamento delle pellicole fino a quattro volte.
C'è un'altra Ong contro Salvini: ora chiama la barca "Matteo S."
La Lifeline provoca il ministro dell'Interno, naviga verso la Libia e minaccia: "Pronti a soccorrere i migranti". E danno alla barca il nome Matteo S. .Le Ong tedesche sfidano Matteo Salvini. A provocare il ministro dell’Interno questa volta è la Mission Lifeline. Da tre giorni è tornata a pattugliare il Mediterraneo con una barca a vela che porta il nome del ministro: Matteo S. Una vera provocazione contro l’uomo dei “porti chiusi”. #Yachtfleet è il nome della missione, o meglio, della sfida messa in piedi dall’organizzazione umanitaria che, come annuncia in un tweet, si sta avvicinando alla zona Sar libica. Magari per prendere un altro carico di migranti e portarli verso le acque italiane.
Leggi tutto: C'è un'altra Ong contro Salvini: ora chiama la barca "Matteo S."
Assegnato il "Premio Mese di Maggio" per il concorso di Cortometraggi "ILCORTO.it 2019"
Mercoledì 19 luglio al Cinema TIZIANO di Via Guido Reni 2 Roma, le prime proiezioni di alcuni dei cortometraggi inviati nel mese di Maggio al concorso di Cortometraggi "ILCORTO.it 2019".
Leggi tutto: Assegnato il "Premio Mese di Maggio" per il concorso di Cortometraggi "ILCORTO.it 2019"
Chi ha finanziato davvero i campi nomadi
Giorgia Meloni, ovvero colei che sostenne l’ex sindaco condannato a sei anni di carcere Gianni Alemanno ultimamente è un po’ nervosa. Ha addirittura il coraggio di attaccarci sui campi rom. Ci attacca lei, lei che era Ministro di quel Governo di destra che finanziò l’apertura di campi rom con 30 milioni di euro di soldi delle tasse dei cittadini. Rinfreschiamo la memoria agli italiani, non tanto a lei (che lo sa benissimo). Era il 2008, Gianni Alemanno sindaco Berlusconi Presidente e la Meloni ministro. Tutto nasce dai decreti emergenziali firmati da Maroni nel 2009, con i quali il ministro leghista finanziò anche il famigerato “piano nomadi” di Alemanno, con cui Fratelli d’Italia ha governato fino alla fine del mandato. Un affare da decine di milioni di euro sulla pelle dei più disperati, ma i soldi finirono in fretta, tanto che nel febbraio 2011 Alemanno chiese a Maroni altri finanziamenti ma il ministro rispose testuale che “il governo aveva già stanziato 60 milioni di euro per l’emergenza in cinque regioni”.
AUTOSTRADE: Approvato il nuovo sistema tariffario. I concessionari protestano.
Toninelli e Di Battista doppio colpo ad Autostrade. Approvato il nuovo sistema tariffario. I concessionari protestano. Esulta Toninelli: "Fermiamo le mangiatoie”. Di Battista: "Riprendiamoci Autostrade". Più trasparenza sui pedaggi e maggiore certezza sugli investimenti. Sulle tariffe autostradali si volta pagina: l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato definitivamente il nuovo sistema tariffario, teso a garantire trasparenza ed equità dei pedaggi, con benefici in arrivo per automobilisti, per i quali si potrebbe profilare anche un calo dei pedaggi. Decisione cui plaudono i consumatori ma contro la quale si scagliano le società concessionarie.
Leggi tutto: AUTOSTRADE: Approvato il nuovo sistema tariffario. I concessionari protestano.
Ennio Morricone: "Non comporrò più colonne sonore. Farò un'eccezione solo per Giuseppe Tornatore"
"In futuro comporrò 'musica assoluta', non mettendo davanti a tutto le esigenze del pubblico, ma rispondendo solo a me e a nessun altro", afferma il compositore. “In realtà io non mi considero un direttore d’orchestra. Il mio gesto davanti l’orchestra non è abbastanza raffinato”. Novant’anni, più di 500 colonne sonore composte per i più grandi registi, due premi Oscar, un’impronta indelebile sulla musica (e sul cinema) del Novecento: in due parole, Ennio Morricone. Il compositore, che ha da poco festeggiato i 60 anni di carriera con un tour di concerti per l’Europa che ha raccolto oltre 650mila spettatori, è atteso da un estate di lavoro: ma qualcuno dice che i suoi impegni estivi possano essere le sue ultime apparizioni in pubblico.
La politica conta zero, il potere sta da un'altra parte. Non solo Draghi: chi cancella i governi
Dimenticatevi i governi, ormai il potere sta da un’altra parte. I popoli votano, ma chi comanda non è eletto. Da settimane l’Italia è sotto pressione poiché, sforando il debito di 150 miliardi rispetto agli accordi siglati a Bruxelles, rischia una multa piccola (al massimo 9 miliardi) ma soprattutto il congelamento dei fondi Ue, un’ottantina di miliardi l’anno. E’ vero, il disavanzo italico ha raggiunto i 2.700 miliardi. Ogni mese è un record. Negativo. Tuttavia, guardando i mercati, lo spread è sceso intorno ai 250 punti. Il titolo di Stato italiano decennale, il mitico Btp, rende poco più del corrispettivo americano. E gli Usa crescono del 3%, no? E allora come mai la tensione sul nostro Paese cala, mentre da tutte le parti ci dipingono come il male assoluto del Vecchio Continente? Semplice. La Bce ha fatto sapere che in caso di rallentamento dell’economia è pronta a stampare ancora moneta.
Il caso della lettera pro migranti prima boicottata e poi ignorata. La Chiesa vota Lega?
È ormai abbastanza assodato che la Chiesa, per così dire “di base”, vota Lega. E il tentativo da parte delle gerarchie ecclesiastiche di nasconderlo o, peggio ancora, di negarlo appare assolutamente goffo e perfino autolesionista. Ma non è corretto affermare che i fedeli stanno da una parte, mentre le gerarchie stanno dalla parte opposta. La dimostrazione, abbastanza concreta, di quanto ciò sia vero è stata offerta da quello che è avvenuto recentemente all’interno della Conferenza episcopale laziale. I fatti: domenica 9 giugno 2019, giorno in cui la Chiesa cattolica ha celebrato la solennità di Pentecoste, è stato chiesto ai preti del Lazio di leggere, al termine di tutte le messe, una lettera in favore dell’accoglienza dei migranti.
La doppia velocità nella trattativa. Il premier a Matteo: questi non scherzano
Salvini pronto a rompere. Ma Conte frena: non possiamo fare come ci pare. Resta, inevitabilmente, un «governo a due velocità». Con Giuseppe Conte che atterra a Bruxelles e cerca di rassicurare la Commissione Ue sulle buone intenzioni dell'Italia decisa a evitare la procedura d'infrazione. E Matteo Salvini che da Roma torna ancora una volta a puntare il dito contro i vincoli europei. Uno spartito non certo nuovo, ma che forse almeno ieri - vista la delicata giornata del premier a Palazzo Berlaymont - poteva non essere suonato. Il vicepremier, invece, ci tiene a non perdere colpi. E vuole restare coerente alla sua linea euroscettica.
Leggi tutto: La doppia velocità nella trattativa. Il premier a Matteo: questi non scherzano
Tasse, l'ultimatum di Salvini: 'O saluto e lascio il governo...'
Il leader leghista avverte gli alleati: "Abbassiamo le tasse per 10 miliardi altrimenti". E minaccia di far saltare il governo. "Abbassiamo le tasse per 10 miliardi altrimenti sono anche disposto a lasciare". In un colloquio con il Corriere della Sera, Matteo Salvini scandisce l'ultimatum sul taglio delle tasse spiegando che dopo la trasferta negli stati Uniti ha maturato "una convinzione fortissima": all'Italia serve una riforma fiscale coraggiosa. "E quindi, il mio dovere è farla - avverte il vice premier leghista - se non me la dovessero far fare, io saluto e me ne vado". Per Salvini il vero problema è che non esiste un taglio delle tasse serio che possa richiedere meno di dieci miliardi di euro.
Leggi tutto: Tasse, l'ultimatum di Salvini: 'O saluto e lascio il governo...'
Conte: «Contesto le stime Ue». In Italia scoperti 13 mila evasori totali: evasi più di 3 miliardi di Iva
Nel periodo compreso tra il 1 gennaio del 2018 e il 31 maggio del 2019 la Guardia di Finanzaha scoperto 13.285 evasori totali, soggetti completamente sconosciuti al Fisco che non hanno mai pagato un euro di tasse e che hanno evaso complessivamente 3,4 miliardi di Iva. Un numero leggermente superiore a quello dello stesso periodo precedente, quando ne furono scoperti 12.824. Sono inoltre scoperti 42.048 lavoratori in nero o irregolari - anche questi in aumento (erano 30.818) - e sono stati denunciati 8.032 datori di lavoro.
Mattarella: «Quadro sconcertante e inaccettabile. Oggi si volta pagina nella vita del Csm»
«Oggi si volta pagina nella vita del Csm». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al plenum del Csm. Il Plenum del Csm, presieduto dal presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella, ha convalidato l'elezione dei due nuovi consiglieri togati, Giuseppe Marra e Ilaria Pepe, entrambi di Autonomia e Indipendenza, il gruppo di Piercamillo Davigo, che in questo modo raddoppia la sua rappresentanza a Palazzo dei Marescialli.
Nuovi guai per Lotti (Pd), nell’intreccio Csm spunta anche l’Eni
C’è un passaggio dell’inchiesta di Perugia sul magistrato capitolino Luca Palamara e l’ex ministro Luca Lotti che riguarda l’Eni e il suo attuale amministratore delegato Descalzi, già imputato a Milano in un processo per corruzione internazionale. Lo scrive in un’anticipazione il settimanale «L’Espresso». Si tratta di un’intercettazione ora agli atti di un più ampio fascicolo dell’inchiesta milanese aperta sui depistaggi dell’Eni e che vede iscritto, tra gli altri, sul registro degli indagati l’ex capo dell’ufficio legale del colosso petrolifero, l’avvocato Massimo Mantovani.
Leggi tutto: Nuovi guai per Lotti (Pd), nell’intreccio Csm spunta anche l’Eni
Pagina 100 di 105
Utenti Unici dal 01-01-2020
Ultime Notizie
-
Perchè non seguire un corso di Cinema? ed è anche GRATIS
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il... -
E' UN GOVERNO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI?
È l’unica riforma che tiene (quasi) unito il governo, la sola che il governo di Giorgia Meloni veda a portata di mano: e proprio un suo fedelissimo,... -
“REARM EUROPE”: armiamoci e PARTITE !
Dopo il sostegno unanime dei leader europei al piano di riarmo da 800 miliardi di euro presentato da Ursula von der Leyen, è stata ieri la plenaria... -
Nel PD siamo alle comiche finali?
Dove sta il Pd? Il voto in Europa sul riarmo ha investito il partito democratico producendo una drammatica spaccatura. Undici eurodeputati hanno... -
Usare lo smartphone per girare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature... -
Cosa possiamo imparare dal film: “Volere Volare” di Nichetti
“Volere volare” (1991) è una commedia italiana diretta e interpretata da Maurizio Nichetti, in cui si mescolano elementi di live action e... -
GIORGIA MELONI sente TRUMP (ed ignora ZELENSKY)
A tarda sera, arriva il sigillo sulla strategia decisa nelle ultime ore. Giorgia Meloni sente Donald Trump. Una telefonata cercata. Utile a mandare... -
Giorgia Meloni, forse, è finita in un labirinto.
Giorgia Meloni, forse per la prima volta da quando è a Palazzo Chigi, è finita in un labirinto. E non sa davvero come uscirne. Di fronte allo... -
L’Italia non «ha rispettato l’obbligo di collaborare con la Corte penale internazionale»
L’Italia non «ha rispettato l’obbligo di collaborare con la Corte penale internazionale». E lo ha fatto consapevolmente, facendo in modo che il... -
Come posso avere un audio professionale con lo smartphone
Ottenere la miglior qualità audio con uno smartphone richiede attenzione e qualche accorgimento. Utilizza un microfono esterno: collega un microfono...
Login Form
Ricerca
La nostra email è:
Scrivere Sceneggiature
Scienza & Tecnologia
-
Digitale terrestre: problemi in tutta Italia, come risolvere
Secondo quando indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), il programma che dovrebbe portare al nuovo digitale terrestre si è concluso... -
Cosa sa di te WhatsApp? C’è un modo (semplice) per scoprirlo
Non sono stati mesi semplici per WhatsApp quelli che hanno aperto il 2021. Il popolare servizio di messaggistica istantanea è stato infatti travolto da un... -
Lo Stato indipendente chiamato Facebook
Ormai è più di un social network: dalla app di appuntamenti, fino all'e-commerce. E arrivò anche la propria moneta. Era nata coma piattaforma per i... -
Covid: la disinformazione corre sui social
Bufale e disinformazione fanno sì che la covid non venga percepita come una minaccia: per questo chi si informa solo sui social network tende a non... -
Il Fatto e le fake news sul 5G
Oggi il Fatto spiega ai suoi lettori l’isteria da antenne 5G e in particolare le fake news sui rischi per la salute. Il quotidiano spiega... -
Digitalizzazione, Italia ultima in Ue per competenze. “Solo il 13 per cento ha accesso alla banda...
Il nuovo rapporto della Commissione: il 42% della popolazione ha solo una competenza di base, i laureati in discipline Ict sono l'1%. E arranca lo... -
Immuni: pronta la soluzione per smartphone Huawei
I problemi di Immuni con i terminali Huawei potrebbero essere prossimi ad una soluzione. La novità giunge direttamente dalla Cina, infatti, e da... -
Il complottismo fa guadagnare i complottisti
Il complottismo rende perché raccoglie attenzione, produce pagine viste e monetizza l'advertising: ecco come si finanzia chi cavalca l'indignazione. Quanto... -
Zoom: attenzione a ciò che scaricate, in rete circolano versioni infettate da malware
Non è la prima volta che vi raccontiamo di malintenzionati e hacker che tentano di sfruttare la situazione difficile in cui la pandemia di... -
Google e la storia del tracciamento COVID-19 su Android
Anche Diego Fusaro si iscrive ai complottisti di Google, Android e del tracciamento COVID-19. Dopo la storia del complotto di Android che ti...