A Roma 429,80 euro per due piatti di spaghetti e dell’acqua: conto choc per due turiste
Il ristoratore: prezzi chiari, avranno mangiato anche altro pesce. Due piatti di spaghetti al cartoccio di pesce e una bottiglia d'acqua. Totale: 429,80 euro. Per la precisione 349,80 euro per le portate, più 80 di mancia per i camerieri. E’ successo a Roma, a due turiste giapponesi che dopo un pranzo al ristorante Antico Caffè di Marte, in via Banco di Santo Spirito, si sono ritrovate un conto salatissimo da pagare. La foto dello scontrino, postata su Facebook il 4 settembre scorso, è diventata subito virale scatenando non poche polemiche. Ma il ristorante si difende: «Il nostro menu è chiaro, tutto è scritto nel dettaglio, basta guardare i prezzi: massimo 16 euro per uno spaghetto allo scoglio - dichiara il ristoratore Giacomo Jin al Messaggero - Per pagare quella cifra le ragazze non avranno preso solo gli spaghetti, ma anche pesce. D’altronde, da noi il pesce è fresco: il cliente lo sceglie al bancone, noi lo pesiamo e lo cuciniamo».
Leggi tutto: A Roma 429,80 euro per due piatti di spaghetti e dell’acqua: conto choc per due turiste
La scienza smentisce Greta & Co.
Altro che scienza: quello di Greta Thunberg è un populismo demagogico intriso di millenarismo che di "scientifico" non ha proprio nulla e assomiglia più a una "fede". E chi lo dice che Greta Thunberg rappresenti la "scienza"? Come nota il politologo Alessandro Campi su Istituto di Politica, la causa perorata da quest’ultima è certamente nobile e grandiosa: la salvaguardia del pianeta contro il rischio – dato come imminente – della sua distruzione causata dai cambiamenti climatici. Ma come definire, se non come tipicamente populiste, le modalità attraverso le quali Greta e i suoi seguaci stanno conducendo la loro battaglia?
La Germania ora cola a picco (e può affondare tutta la Ue)
Berlino continua sulla via dell'austerity e chiude gli occhi davanti alla recessione. Necessari 150 miliardi di investimenti. La Germania ha tra le mani un problema che rischia di essere più grande del previsto. L’economia tedesca ha mostrato le prime crepe, non particolarmente grandi ma quanto basta per spaventare l’opinione pubblica. Berlino ha minimizzato, e anzi ha fatto capire che tutto è in ordine preparando un bel pacchetto di politiche contro i cambiamenti climatici dal costo complessivo di circa 100 miliardi da spendere entro il 2023. Il guaio enorme è che gli ultimi dati, per la Germania, hanno lo stesso effetto di uno schiaffo in pieno volto: come sottolinea IlSussidiario.net, i dati usciti ieri riguardanti l’indice di fiducia delle imprese (Ifo) fotografano alla perfezione una recessione del Pil del -6%.
Leggi tutto: La Germania ora cola a picco (e può affondare tutta la Ue)
Greta Thunberg, l'affondo di Diego Fusaro: "Lo sciopero? Pecoroni, come gli schiavi"
Diego Fusaro contro quello che è stato ribattezzato "lo sciopero di Greta". Greta Thunberg, ovviamente. Il filosofo e fondatore di Vox Italiae scrive su Twitter: "Il ministero dell'istruzione dà il via libera allo sciopero degli studenti giustificato per il 27 settembre. Obiettivo? Creare una massa di pecoroni privi di logos, che come gli schiavi di Orwell esprimano i due minuti d'odio per essere poi servi ideali del sistema". Domani è in programma il terzo Global strike for climate, lo sciopero globale per il clima, lanciato dal movimento Fridays For Future sull’onda del clamore suscitato dall’attivista svedese Greta Thunberg. Tanti gli studenti italiani che scenderanno in una delle 150 piazze della manifestazione, da Roma a Milano, passando per Napoli, Firenze e Palermo. Assenze “giustificate” per volere del Miur.
Leggi tutto: Greta Thunberg, l'affondo di Diego Fusaro: "Lo sciopero? Pecoroni, come gli schiavi"
Greta Thunberg, chi la critica viene trattato come un nazista: perché è giusto ribellarsi
Greta ha torto, ma pare che non si possa dirlo. Perché chi lo fa diventa automaticamente nazista. È la classica reductio ad Hitlerum tipica di chi non vuole entrare in argomento. La nostra colpa è di aver accettato i termini della questione proprio come li ha posti la ragazza svedese. È vero o falso che i cambiamenti climatici porteranno presto alla distruzione dell' umanità? È vero o falso che causa decisiva e scatenante di questa presunta prossima catastrofe sono i comportamenti degli uomini, la loro industria, l' uso delle automobili, le centrali elettriche, l' allevamento del bestiame e così via? Siccome sono giudizi categorici che Greta asserisce essere basati sulla scienza, con molta calma rispondiamo: balle, menzogne, cialtroneria apocalittica. Abbiamo opposto in passato gli argomenti pacati, nati dalle misurazioni delle temperature nei primi quindici anni del millennio, esposti al Senato nel 2015 dal premio Nobel della fisica, non della letteratura o della pace, Carlo Rubbia, che ha dimostrato che il mondo non si sta affatto scaldando come un termosifone, e anzi le temperature medie sono calate di 2 gradi centigradi. Ieri abbiamo citato la lettera di 500 scienziati che contraddicono Greta, ovviamente inascoltati.
Il fuori onda di Renzi a Striscia La Notizia, quanti hanno capito davvero che il video è finto?
Il finto fuori onda esclusivo di Renzi realizzato da Striscia La Notizia con una sofisticata tecnologia di modifica dei volti, è stato dato in pasto a 5 milioni di telespettatori all’ora di cena. Da parte di Ezio Greggio e Michelle Hunziker nessuna istruzione per l’uso. Così facendo, Striscia ha trasformato un video satirico in una autentica fake news. La nuova stagione di Striscia La Notizia è partita da un filmato che fa notizia e che rappresenta di fatto una enorme novità nel mondo della TV generalista, nonché un potenziale pericolo, come tutte le novità. Stiamo parlando del fuori onda in cui un finto Renzi dà del cretino al premier Conte e fa un'allegra pernacchia al presidente della Repubblica Mattarella. Cosa si intende quando si parla di ‘finto Renzi'? Un imitatore ben truccato? Uno che gli somigli molto? Niente di tutto questo.
“Vado a prelevare”, il figlio maggiore di Bossi esce dal ristorante e se ne va senza pagare: denunciato
Il figlio maggiore dell'ex Leader della Lega al momento di pagare il conto, una sessantina di euro, si sarebbe dileguato. Una denuncia per insolvenza fraudolenta a carico di Riccardo Bossi, figlio maggiore, 40 anni, dell'ex Leader della Lega Nord Umberto Bossi. A sporgerla è stato un ristoratore fiorentino. Ne dà notizia oggi il quotidiano La Nazione. Secondo quanto è stato ricostruito, sabato scorso, Riccardo Bossi, in compagnia di una ragazza, ha cenato in un ristorante in piazza Beccaria, "Antico Beccaria", e, al momento di pagare il conto, una sessantina di euro, si sarebbe dileguato sostenendo che doveva andare a un bancomat a prelevare il contante.
Taglio degli eletti in Aula il 7 ottobre. Di Maio: ‘Alla faccia di Salvini’. Pd: ora legge elettorale
Si tratta della quarta ed ultima lettura della riforma costituzionale alla quale i 5 stelle hanno vincolato il patto di governo. Il capo politico 5 stelle: "Ci dicono che questo esecutivo è nato per mantenere le poltrone. E invece le tagliamo". I dem ora chiedono garanzie sulla riforma del sistema di voto. La riforma costituzionale per il taglio dei parlamentari sarà alla Camera il 7 ottobre prossimo per l’ultima lettura e quindi il voto finale. Il primo pilastro dell’intesa che ha portato alla nascita del governo Conte 2 è stato (almeno per il momento) rispettato: Montecitorio ha calendarizzato, per una delle prime date utili, il provvedimento a cui i 5 stelle avevano vincolato la partenza dell’intesa con il Pd. A deciderlo è stata la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, fissando le votazioni sul testo per l’8 ottobre a partire dalle 14.
Sea Watch viene dissequestrata. Ma scatta la multa da capogiro. Spunta un altro fermo, la Rackete si infuria
La procura di Agrigento dissequestra la nave dell'Ong tedesca Sea Watch, la quale però non può prendere di nuovo il largo in quanto raggiunta da fermo amministrativo. L'ira dell'ex capitana Carola Rackete. Negli uffici della procura di Agrigento l’estate appena trascorsa non verrà dimenticata facilmente. Il caso Mare Jonio, l’affaire Sea Watch, l’arresto e poi la scarcerazione di Carola Rackete, negli ultimi mesi l’edificio che ospita il tribunale della città dei templi rimane costantemente sotto i riflettori nazionali e non solo. Ed in questo mercoledì, all’interno delle stanze della procura torna a riecheggiare il caso più spinoso, quello per l’appunto che riguarda la Sea Watch.
Ecco cosa dice davvero Trump nella telefonata a Zelensky. Pubblicata la trascrizione della chiamata al presidente ucraino. E rischia di diventare un boomerang per i democratici
Donald Trump chiese all'omologo ucraino Zelensky di collaborare con William Barr e con Rudy Giuliani per indagare su Biden e il figlio ma non usò gli aiuti militari come arma di ricatto o merce di scambio. All'indomani dell'annuncio della speaker della Camera, Nancy Pelosi, dell'avvio della richiesta formale di impeachment nei confronti del Presidente Degli Stati Uniti Donald Trump, la Casa Bianca - come annunciato ieri dallo stesso Presidente Usa - ha pubblicato la trascrizione della telefonata del 25 luglio scorso con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Mr. Giuliani è un uomo molto rispettato, è stato sindaco di New York, un grande sindaco, e vorrei tu parlassi con lui. Rudy sa molto di quello che è successo ed è un tipo molto capace.
Forze dell’ordine, al via 12mila assunzioni dopo ok Corte dei Conti. Il premier: “Sicurezza è priorità”
Lo sblocco dell'organico è previsto da un decreto, già firmato, uno degli ultimi atti del governo gialloverde. L'infornata interesserà tutti di corpi, dalla polizia ai vigili del fuoco. Si attingerà dalle varie selezioni che danno accesso ai corsi. Manca solo il lasciapassare della Corte dei Conti, poi le chiamate potranno partire. Sono quasi 12mila le assunzioni tra le forze dell’ordine previste dalle tabelle pubblicate sul sito del ministero della Pubblica amministrazione. Lo sblocco è previsto da un decreto già firmato: uno degli ultimi atti del governo gialloverde. L’infornata interesserà tutti di corpi, dalla Polizia ai Vigili del fuoco.
Bce, ultima volta di Draghi al Parlamento Ue. “Regole di bilancio vanno riviste: non efficaci quando servono interventi pro crescita”
Il presidente uscente si inserisce nel dibattito sulle modifiche al Patto di stabilità. Poi rivendica le ultime mosse dell'Eurotower: "Una forte risposta di politica monetaria era essenziale" perché l'Eurozona sta rallentando più rapidamente del previsto e non ci sono segni di rimbalzo. E chiede di nuovo ai Paesi con spazi di bilancio, come Germania e Olanda, di "agire con tempestività" con una politica fiscale espansiva. Le regole di bilancio dell’area euro vanno “riviste” perché “finora hanno funzionato, sono state efficaci per evitare l’accumulazione di debito, ma non sono abbastanza efficaci nelle fasi in cui servono interventi anticiclici“. Cioè, in questa fase, politiche di stimolo alla crescita che sta rallentando più del previsto.
Conte: "Grande svolta sui migranti, provocare e basta era inutile. Le Ong rispettino le leggi"
Il premier: "Marsiglia porto alternativo? I più sicuri non sono per forza i più vicini. E da parte di Francia e Germania c’è stata grande disponibilità". Al di là della vetrata c'è la Trump World Tower. Tutta nera, per volere del magnate. Giuseppe Conte le dà le spalle, sarà la svolta a sinistra. Mentre conversa nel salottino al quarantanovesimo piano del palazzo della rappresentanza italiana all'Onu, ha voglia di brindare al patto con l'Europa sui migranti, "è un passo storico". Ma con le Ong non usa i guanti bianchi: "Non saranno ammissibili comportamenti anomali.
Thomas Cook, al via il più grande rimpatrio del Dopoguerra
Bloccati in hotel e negli scali. Londra manda 40 aerei militari. Fallito il tentativo di ricapitalizzare il gruppo. «Liquidazione coatta» si legge sulla prima pagina del sito web. Adesso è ufficiale: il tour operator Thomas Cook ha dichiarato bancarotta, e il finale d’estate è diventato un incubo per 600 mila viaggiatori, di tutte le nazionalità, bloccati lontano da casa, a cui bisogna aggiungere il tormento di chi ha sognato e progettato la vacanza per un anno e adesso non potrà più partire perché i biglietti e i voucher che ha pagato sono diventati carta straccia. Peggio è andata ai clienti di Thomas Cook chi si trovavano già all’estero e hanno scoperto che il loro viaggio era diventato di sola andata: si sentono storie raccapriccianti di turisti praticamente sequestrati in albergo, in qualche Paese non dei più accomodanti, e costretti dalle autorità locali a pagare la vacanza una seconda volta, per saldare i conti non onorati da Thomas Cook.
Leggi tutto: Thomas Cook, al via il più grande rimpatrio del Dopoguerra
Padre Groeschel: "Sono i bambini che seducono i preti" (con video)
Padre Benedict Groeschel è un frate francescano, piuttosto famoso negli Stati Uniti per essere stato il fondatore dell'ordine monastico del Rinnovamento, autore di libri di successo e protagonista di alcuni programmi televisivi. Dopo le recenti 'sparate' misogine di un prete nostrano, un altro uomo che indossa l'abito talare ha fatto parlare di sé grazie ad alcune ignobili dichiarazioni. Intervistato dal National catholic register, a proposito dello scabroso tema degli abusi sui minori da parte dei prelati, padre Groeschel ha argomentato in questo modo: "Spesso accade che sia il bambino a sedurre il prete e non viceversa". Groeschel, nel corso degli anni vicino a diversi prelati accusati di violenze, ha tentato di spiegare le sue ragioni: "La gente ha in mente quest'immagine di persone con cattive intenzioni, praticamente degli psicopatici.
Leggi tutto: Padre Groeschel: "Sono i bambini che seducono i preti" (con video)
Trionfo Ferrari a Singapore: vince Vettel davanti a Leclerc, Hamilton è quarto
Il tedesco torna sul gradino più alto del podio dopo oltre un anno precedendo il compagno di squadra scattato dalla pole, terzo Verstappen. Quarto e quinto posto per le Mercedes di Hamilton e Bottas. Sebastian Vettel vince e la Ferrari fa doppietta nel Gran Premio di Singapore, quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1. Il tedesco torna sul gradino più alto del podio dopo oltre un anno (l'ultimo successo in Belgio nell'agosto 2018) tagliando il traguardo davanti al compagno di squadra Charles Leclerc. Il monegasco, scattato dalla pole position per la terza gara di fila, non è riuscito a completare il tris di vittorie. Decisivo il pit-stop anticipato di Vettel, rientrato in pista davanti a Leclerc e riuscito a tenere dietro il compagno di squadra anche nel concitato finale.
Leggi tutto: Trionfo Ferrari a Singapore: vince Vettel davanti a Leclerc, Hamilton è quarto
Assenze, bullismo, concorsi, digitale: l’abc della nuova scuola italiana
Di che cosa parliamo quando parliamo di scuola? Di supplenti, concorsi per insegnanti, soffitti che cadono, episodi di bullismo. Questa è la scuola oggi sui giornali. Ma le scuole italiane sono molto di più e molto altro: da quelle di periferia che lottano per salvare i propri alunni dalla strada ai blasonati licei del centro, passando per i gioiellini di provincia che raggiungono livelli di eccellenza assoluta. Il fatto è che in molte zone d’Italia l’istituto o la classe in cui capiti fa la differenza, una grande differenza per il futuro dei ragazzi. Si discute delle classi pollaio ma ci si dimentica che esistono ancora le classi ghetto, come denunciato nei mesi scorsi dal rapporto dell’Invalsi sulle competenze degli studenti.
Leggi tutto: Assenze, bullismo, concorsi, digitale: l’abc della nuova scuola italiana
Se nessuno ha insegnato al bimbo a dire grazie
Vi scrivo perché vorrei spezzare una lancia in nome della gentilezza e dell’educazione… Io e mia moglie ne abbiamo parlato a lungo nelle scorse settimane perché ci è capitato di ospitare un amico di mio figlio con noi al mare. I genitori in quel momento non si potevano muovere a causa di una madre malata da assistere e così ci è subito venuto in mente di invitarlo a stare con Matteo che ha 11 anni come lui. Loro si sono divertiti molto e non c’è stato alcun problema particolare, però noi siamo rimasti… direi colpiti dal modo di comportarsi del ragazzino, che è sicuramente un “bravo bambino” ma assolutamente ignaro di qualche regola del genere dire grazie, non lasciare per terra la biancheria usata, non cambiare canale alla televisione senza chiedere agli altri, guardare il cellulare a tavola, aiutare a portare la spesa e magari dire una cosa gentile a mia moglie che si dava da fare per accontentarlo nei suoi gusti e nelle sue preferenze! Tommaso
Matteo Renzi sta spendendo tremila euro a settimana su Facebook
Negli ultimi mesi l'ex segretario del Pd ha investito oltre 40mila euro in pubblicità sui social network. Una campagna partita ben prima della nascita del nuovo governo. Segno che la scissione era stata programmata indipendentemente dalle ultime polemiche sui sottosegretari. Negli ultimi tre mesi nessun poltico italiano ha speso quanto Matteo Renzi su Facebook. Un investimento importante, circa 40mila euro, segno di una strategia meditata da tempo e che ha trovato la sua logica conclusione dell'annuncio della scissione del Pd e della nascita del suo nuovo movimento: Italia viva. Ad anticipare le mosse politiche dell'ex segretario dem è stata proprio la spesa fatta in pubblicità sul social network più utilizzato per aumentare la diffusione dei suoi messaggi. Una spesa piuttosto anomala sia per la quantità di denaro investito (quasi tremila euro a settimana), sia per il periodo scelto. Mentre infatti altri politici hanno impegnato cifre importanti in prossimità delle elezioni, Renzi ha adottato una strategia del tutto diversa.
Leggi tutto: Matteo Renzi sta spendendo tremila euro a settimana su Facebook
Mai dire "negro"
«Mi si nota di più se dico «negro» o «zingaraccia»? Una domanda che il correttissimo Nanni Moretti non si farebbe mai, ma che, in una fase storico-sociale in cui sembra ci sia tolleranza zero su ogni espressione che offenda anche alla lontana tribù e «diversità», ridiventa di attualità. In un millennio in cui il politicamente corretto è diventato una dittatura (o addirittura un «catechismo», secondo alcuni), spetta al linguaggio il ruolo di ultima frontiera della provocazione. La vera differenza con il Novecento è tuttavia la rapidità con cui la condanna di espressioni «borderline» si alterna al loro sdoganamento, a seconda di mezzi, contesti e personaggi che se le permettono. Quelle sopra citate diventano allora - a seconda dell’andamento del mercato dell’insulto - volgarità sessiste e razziste oppure «citazioni colte».
Pedofilia in Vaticano, abusi sui “chierichetti del Papa”: chiesti due rinvii a giudizio
La procura di Roma è in attesa di risposte dalla Santa Sede in relazione alla rogatoria internazionale inoltrata nell’ambito dell’inchiesta per abusi sessuali nel preseminario San Pio X, in Vaticano, che vede indagato don Gabriele Martinelli. Il sacerdote ventottenne, scrive l’Ansa, è accusato di violenza continuata e abuso di autorità, reati che sarebbero stati commessi quando Martinelli frequentava il pio collegio opera di Don Fulci, il pre-seminario in Vaticano dei cosiddetti “chierichetti del Papa”. Le violenze, secondo quanto scrive oggi Il Messaggero, sarebbero avvenute anche all’interno della sagrestia della basilica di San Pietro. L’indagato avrebbe compiuto i reati nei confronti di suoi compagni di collegio.
Leggi tutto: Pedofilia in Vaticano, abusi sui “chierichetti del Papa”: chiesti due rinvii a giudizio
“LASCIATO CON UN WHATSAPP”. Zingaretti rivela come è finita con Renzi
“Ovviamente no. Ho ricevuto un WhatsApp quando la decisione era stata presa”. Così il leader Pd Nicola Zingaretti, a L’Intervista di Maria Latella su Sky Tg24, a chi gli chiede se Matteo Renzi lo avesse avvisato di voler compiere la scissione durante le trattative per la formazione del governo. “Non pretendevo - dice Zingaretti - una telefonata. Il problema non è Zingaretti ma gli italiani. Spiegare agli italiani perché è successo dopo il giuramento del governo. Non è una questione personale per me”. Zingaretti lasciato con un WhatsApp, dunque. Vittima anche lui di “ghosting”, la separazione “per sparizione” tipica dell’era social, quando per togliersi dalla vita di qualcuno basta “abbandonare un gruppo” (come ha fatto Renzi, abbandonando la chat del Pd) e ignorare la famigerata spunta blu. Ma non è tutto.
Leggi tutto: “LASCIATO CON UN WHATSAPP”. Zingaretti rivela come è finita con Renzi
“Comunismo e nazismo sono stati posti sullo stesso piano”. Polemica Leu con Sassoli su risoluzione dell'Europarlamento
La risoluzione dell’Europarlamento sulla memoria europea che ha condannato il comunismo come sistema politico “totalitario” fa discutere LeU e David Sassoli. “Comunismo e nazismo sono stati posti sullo stesso piano”, hanno denunciato Francesco Laforgia e Luca Pastorino, senatore e deputato di Liberi e Uguali, “una falsificazione ignobile come è ignobile che a votarla siano stati tanti sedicenti democratici nostrani”. “In un momento storico in cui avanzano gli estremismi di destra bisognerebbe porre maggiore attenzione alle verità storiche”, aggiungono i due esponenti di LeU, “queste distorsioni sono una pericolosa rilettura che finiscono per sdoganare ideologie neo-fasciste.
AMBIENTALISTI "Ragazzina antipatica che va protetta da se stessa". Feltri scatenato su Greta e i suoi "seguaci rimbecilliti"
A me Greta è antipatica anche se è una ragazzina che andrebbe protetta, soprattutto da se stessa perché invece di pensare al proprio futuro, va in giro col termometro in tasca per misurare la temperatura, come se fosse una novità che il caldo e il freddo si alternano in base alle stagioni. È sempre stato così. A volte si scoppia a causa del sole e a volte si trema, intirizziti. Chi scopre nel 2019 che il tempo è variabile di anno in anno è un povero allocco che si adegua alle mode chiamiamole pure culturali sebbene di culturale non abbiano niente. Quasi 60 anni fa, ricordo che a febbraio sembrava di essere in primavera. Me ne andavo a spasso sulle fantastiche mura di Bergamo indossando solo la giacca, addio cappotto. Nessuno si stupiva del tepore esploso. Era, se non sbaglio, il 1962, e in aprile all'improvviso ci fu una nevicata pazzesca che invero durò un paio d'ore, e l'indomani tornò il sereno. Ma non c'era Greta o Gretina a stracciarsi le vesti. Nella mentalità corrente dell' epoca tre gradi in più o cinque in meno non costituivano motivo di preoccupazione né, tantomeno, di scandalo.
«È l’ora dei Gretini»: Libero (ancora) contro Greta Thunberg e le manifestazioni per il clima
Libero colpisce ancora e, dopo che milioni di studenti sono scesi in piazza per chiedere ai governi di contrastare il cambiamento climatico, il giornale diretto da Vittorio Feltri esce in edicola con un’altra prima pagina memorabile: «È l’ora dei Gretini». Che il quotidiano non provasse particolare simpatia per Greta Thunberg e le sue battaglie è cosa nota da tempo, tuttavia questa volta la manifestazione mondiale offre un assist clamoroso al giornale consentendogli non solo di portare avanti le proprie tesi negazioniste sul cambiamento climatico ma anche di attaccare la maggioranza giallo-rossa. «Con milioni di ragazzini in piazza in tutto il mondo i nostri politici non potevano resistere alla tentazione di scimmiottare la 16 enne svedese che gira per le nostre città spiegando che moriremo tutti », scrive nel pezzo di apertura Lorenzo Mottola.
"NON PERMETTO A NESSUNO DI GIUDICARE L'ITALIA" - Di Maio risponde a Orban: non conosce il popolo italiano, parli quindi del suo popolo, se vuole, non del nostro
“Orban eviti inutili ingerenze. Non permetto a nessuno di giudicare o attaccare l’Italia, men che meno a chi fa il sovranista ma con i nostri confini. Orban non conosce il popolo italiano, parli quindi del suo popolo, se vuole, non del nostro”. Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, replicando alle affermazioni del premier ungherese Viktor Orban che ha partecipato alla festa Atreju a Roma.
Terremoto in Albania, scossa di magnitudo 5.8. Avvertito anche in Puglia
Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.8, ha fatto tremare l'Albania, ed è stato avvertita anche in Puglia. Il potente sisma è avvenuto nella zona della costa albanese settentrionale alle 14.04 di oggi pomeriggio ed è stato registrato anche dalla sala sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a Roma.
Leggi tutto: Terremoto in Albania, scossa di magnitudo 5.8. Avvertito anche in Puglia
Carola Rackete alla Bbc: "Non mi pento di ciò che ho fatto". E la Rackete viene sbugiardata
La "Capitana" della Sea Watch è stata intervistata sulla Bbc inglese dal conduttore Stephen Sackur e ne esce piuttosto male. "Non mi pento di nulla" afferma. Carola Rackete, la "capitana" della Sea Watch-3 "celebrata" l'altra sera da Corrado Formigli su Piazza Pulita, è stata ospite la scorsa settimana del programma della Bbc Hardtalk condotto dal giornalista Stephen Sackur. Un confronto dal quale la 31enne tedesca è uscita piuttosto male. "All'inizio ha dovuto fare una scelta - ha osservato il conduttore della Bbc, riferendosi alla "missione" della Sea Watch dello scorso giugno nella quale recuperò 50 migranti vicino alle coste libiche, forzando poi il blocco italiano - Era molto più vicina alle coste libiche che a qualsiasi altro luogo del Sud Europa, a circa 40 miglia dalle coste libiche.
Parigi, black bloc infiltrati al corteo sul clima. La polizia invita i manifestanti a isolarli: lascia anche Greenpeace. Scontri e devastazioni
Violenze e incendi per le strade di Parigi. Nel giorno del ritorno alla manifestazione dei gilet gialli e della marcia per il clima la cronaca deve registrare una impennata di violenza lungo il percorso del corteo. All’arrivo in place d’Italie ci sono stati incendi di cassonetti da parte dei black block che si sono infiltrati tra i manifestanti. La polizia ha risposto con il lancio di lacrimogeni. I devastatori, con il volto coperto, hanno risposto erigendo barricate con materiale da cantiere.
Più risorse e poteri, investimenti su rifiuti e trasporti: il piano del governo per la riforma di Roma Capitale
La “piccola Roma” e la “grande Roma”. Come Parigi o, ancor di più, come Londra. Con governance, fondi e poteri speciali. Se ne parla da anni, ma di concreto si è fatto molto poco, quasi nulla. Con l’arrivo del governo sostenuto da M5s e Pd, c’è stata un’accelerazione e la riforma di Roma Capitale è finita alla voce priorità sulla scrivania del neo ministro agli Affari regionali, Francesco Boccia, insieme all’altro grande tema del suo mandato: l’autonomia delle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. L’esponente dem ha già incassato, sia dal premier Giuseppe Conte sia dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, il via libera a lavorare su una bozza di riforma. L’obiettivo è arrivare a dama in tempi piuttosto stretti, con tre date di riferimento: il 20 settembre 2020 con i 150 anni dalla Breccia di Porta Pia; il 3 febbraio 2021, 150 anni di Roma capitale d’Italia; e il 17 marzo 2021, 160° anniversario dell’unità d’Italia.
“Cody - The Dog Days Are Over”: un film per raccontare le emozioni dei cani
In anteprima assoluta in Italia, Il Secolo XIX ha avuto la possibilità di vedere il documentario del regista Martin Skalsky. Il racconto di un viaggio nel passato di un cane di strada romeno adottato da una famiglia svizzera. E’ lì, accanto a voi. Legge ogni movimento del vostro corpo, annota i momenti importanti della giornata attraverso il vostro odore, annusa il tempo che passa e che scorre nelle vostre vite. Questa potrebbe essere la fotografia del “qui e ora” del cane che avete accanto e che, però, ha un passato che non conoscete. Perché il vostro incontro è avvenuto quando lui era già adulto e, a un certo punto, vi siete resi conto che la sua storia non è iniziata quando vi siete scelti ma molto prima. Parte da queste riflessioni il viaggio nelle emozioni, umane e canine, che il regista svizzero Martin Skalsky ha deciso di compiere per realizzare il film “Cody - The Dog Days Are Over” che il Secolo XIX ha visto in anteprima.
Leggi tutto: “Cody - The Dog Days Are Over”: un film per raccontare le emozioni dei cani
Roma: Rifiuti solo nei sacchetti trasparenti
Cittadini a caccia delle buste trasparenti nelle quali conferire la spazzatura, tra gli scaffali sacchi aperti tra dubbi e perplessità. Rifiuti nei cassonetti solo se nei sacchetti trasparenti. E' questa la novità che ha accolto i romani al rientro delle vacanze estive. In base all'ordinanza firmata il 5 agosto dalla Sindaca Raggi per i prossimi sei mesi a Roma la spazzatura potrà essere conferita nelle pattumiere solo e soltanto se contenuta in sacchi che possano mostrarne il contenuto. L'intento del provvedimento è duplice: da una parte facilitare il lavoro degli operatori Ama in caso di errato conferimento da parte degli utenti, dall'altra contribuire a responsabilizzare i cittadini alla corretta effettuazione della raccolta differenziata.
Pagina 88 di 105
Utenti Unici dal 01-01-2020
Ultime Notizie
-
TRUMP CI È O CI FA? sui dazi aveva una strategia o è stata solo follia?
Il sollievo si è diffuso in tutto il mondo giovedì, dopo che il presidente Trump ha sospeso l’applicazione di parte dei suoi dazi globali, ma questa... -
SARTO PE' SIGNORA di Feydeau al Teatro della FORMA a Roma
La compagnia stabile del "Teatro della FORMA" in Viale della Primavera 317 a Roma, presenta SARTO PE' SIGNORA commedia di Georges Feydeau adattata... -
E' sulle piattaforme: Confutatis Maledictis, il nuovo singolo di Opera Dance Music
Confutatis Maledictis, IL NUOVO SINGOLO di Opera Dance Music, l’ultima traccia del format musicale fondato da Roberto Passoni rende omaggio al... -
Perchè non seguire un corso di Cinema? ed è anche GRATIS
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il... -
E' UN GOVERNO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI?
È l’unica riforma che tiene (quasi) unito il governo, la sola che il governo di Giorgia Meloni veda a portata di mano: e proprio un suo fedelissimo,... -
“REARM EUROPE”: armiamoci e PARTITE !
Dopo il sostegno unanime dei leader europei al piano di riarmo da 800 miliardi di euro presentato da Ursula von der Leyen, è stata ieri la plenaria... -
Nel PD siamo alle comiche finali?
Dove sta il Pd? Il voto in Europa sul riarmo ha investito il partito democratico producendo una drammatica spaccatura. Undici eurodeputati hanno... -
Usare lo smartphone per girare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature... -
Cosa possiamo imparare dal film: “Volere Volare” di Nichetti
“Volere volare” (1991) è una commedia italiana diretta e interpretata da Maurizio Nichetti, in cui si mescolano elementi di live action e... -
GIORGIA MELONI sente TRUMP (ed ignora ZELENSKY)
A tarda sera, arriva il sigillo sulla strategia decisa nelle ultime ore. Giorgia Meloni sente Donald Trump. Una telefonata cercata. Utile a mandare...
Login Form
Ricerca
La nostra email è:
Scrivere Sceneggiature
Scienza & Tecnologia
-
Digitale terrestre: problemi in tutta Italia, come risolvere
Secondo quando indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), il programma che dovrebbe portare al nuovo digitale terrestre si è concluso... -
Cosa sa di te WhatsApp? C’è un modo (semplice) per scoprirlo
Non sono stati mesi semplici per WhatsApp quelli che hanno aperto il 2021. Il popolare servizio di messaggistica istantanea è stato infatti travolto da un... -
Lo Stato indipendente chiamato Facebook
Ormai è più di un social network: dalla app di appuntamenti, fino all'e-commerce. E arrivò anche la propria moneta. Era nata coma piattaforma per i... -
Covid: la disinformazione corre sui social
Bufale e disinformazione fanno sì che la covid non venga percepita come una minaccia: per questo chi si informa solo sui social network tende a non... -
Il Fatto e le fake news sul 5G
Oggi il Fatto spiega ai suoi lettori l’isteria da antenne 5G e in particolare le fake news sui rischi per la salute. Il quotidiano spiega... -
Digitalizzazione, Italia ultima in Ue per competenze. “Solo il 13 per cento ha accesso alla banda...
Il nuovo rapporto della Commissione: il 42% della popolazione ha solo una competenza di base, i laureati in discipline Ict sono l'1%. E arranca lo... -
Immuni: pronta la soluzione per smartphone Huawei
I problemi di Immuni con i terminali Huawei potrebbero essere prossimi ad una soluzione. La novità giunge direttamente dalla Cina, infatti, e da... -
Il complottismo fa guadagnare i complottisti
Il complottismo rende perché raccoglie attenzione, produce pagine viste e monetizza l'advertising: ecco come si finanzia chi cavalca l'indignazione. Quanto... -
Zoom: attenzione a ciò che scaricate, in rete circolano versioni infettate da malware
Non è la prima volta che vi raccontiamo di malintenzionati e hacker che tentano di sfruttare la situazione difficile in cui la pandemia di... -
Google e la storia del tracciamento COVID-19 su Android
Anche Diego Fusaro si iscrive ai complottisti di Google, Android e del tracciamento COVID-19. Dopo la storia del complotto di Android che ti...